
Continua la striscia positiva dell’Under 15 rossoblù
Il Sekal Nuovo Basket Rovigo ha archiviato un altro weekend di soddisfazioni.
La prima squadra, che milita in Divisione Regionale 2, massimo campionato della Provincia, ha espugnato (59-74) il campo del Welsea Roncaglia, terza classificata, ora scavalcata proprio dalle Pantere. Il Sekal torna a giocare al palasport venerdì (ore 21:15), contro la capolista Redentore Este, dopo più di un mese di lontananza dal parquet di casa.
Continua la striscia positiva dell’Under 15 rossoblù (nella foto), che ha vinto 85 a 31 in trasferta contro Basket Abano Montegrotto nel campionato della Federazione Italiana Pallacanestro.
È riuscita a limitare i danni l’Under 14 maschile sul parquet della prima della classe, la corazzata Redentore Este. I padovani – che sono decisamente di un altro livello – hanno vinto 93 a 39 contro le giovani Pantere nel campionato FIP.
L’Under 14 femminile (nella foto) era a riposo nel campionato federale, ma ha esordito nel campionato CSI vincendo nettamente (98 – 38) contro la Pallacanestro Montagnana.
Sempre in ambito femminile, la formazione Under 18 CSI targata Alba Adria, frutto della collaborazione con il Sekal, ha vinto 49 a 43 contro Pallacanestro Cerea.
Anche il settore minibasket delle Panterine ha giocato nel weekend, con la trasferta degli Esordienti a Badia Polesine.
La macchina organizzatrice del Presidente Roberto Battistini non si ferma mai e sta raccogliendo grosse soddisfazioni. Uno sforzo davvero immenso se si pensa che, a causa della cronica mancanza di spazi palestre per le squadre giovanili del Sekal, i vari team rodigini sono costretti a giocare le partite di campionato nelle (comunque bellissime) palestre di San Martino di Venezze e nel palasport di Villadose e, raramente, al palasport di Rovigo.