Da questa edizione è stata introdotta la variante del “lungo periodo”

Con il calcio accaparrarsi 18 riconoscimenti sui 43 consegnati si è conclusa stamani a Palazzo Celio la settima edizione del premio “Sport scuola di vista” istituito nel 2005 dall’allora assessore Tiziana Virgili per dire “grazie”a dirigenti, tecnici, genitori a atleti per il loro impegno.
Assieme alla presidente Tiziana Virgili e all’assessore Leonardo Raito, si sono succeduti nelle premiazioni sindaci, assessori, presidente e vice presidente del Coni, l’assessore di Rovigo Anna Paola Nezzo presidenti di federazione, enti di promozione sportiva e rappresentanti delle realtà locali che con i 43 attestati consegnati sabato 25 giugno hanno portato a 343 il numero dei riconoscimenti in questi 7 anni del concorso.
Da questa edizione è stata introdotta la variante del “lungo periodo” chiedendo alle società uno sforzo maggiore. E la risposta non è tardata ad arrivare: se del 1938 sono solo due i premiati, tra gli anni Quaranta e Cinquanta passano a 26, scendono poi a 8 negli anni Sessanta, per ridursi a 4 negli anni Settanta ed Ottanta.
Questo l’elenco dei premiati.
Sergio Altieri, di Arquà Polesine, calcio; Claudio Antoniolli e Maria Bernardetta Cavaler, di Castelmassa, atletica leggera; Giancarlo Avanzi, di Stienta, discipline varie; Maria Grazia Bellinazzi, di Rovigo, pallacanestro e basket in carrozzina; Fabrizio Biasiolo, di Crespino, calcio; Giorgio Bonaguro, di Fiesso Umbertiano, calcio; Pietro Bonvento, di Bosaro, calcio; Pierluigi Braga, di Giacciano con Baruchella, karate; Chiara Brazzorotto, di Pontecchio Polesine, kickboxing; Silvestro Formentin, di Anguillara Veneta, tiro a segno; Romeo Fortini, di Polesella, calcio; Edgardo Fregnan, di Porto Viro, calcio; Roberto Frigatti, di Adria, ciclismo; Cristina Gazzabin, di Rovigo, baseball-softball; Oscar Ghirardello, di Frassinelle Polesine, tennis; Renzo Guarnieri, di Adria, canoa kayak; Giuseppe Linio, di Castelguglielmo, tennis; Gianantonio Marotto, di Adria, calcio; Giuseppe “Pino” Mazzucco, di Lendinara, pesistica; Luigi Milan, di Rovigo – Grignano, ciclismo; Paolo Miola, di Frassinelle Polesine, rugby; Mauro Moretti, di Taglio di Po, calcio; Gianluigi Napoli, di Villadose, calcio; Paolo Negrini, di Abano Terme, atletica leggera; Ivo Pasqualini, di Trecenta, calcio; Renzo Penolazzi, di Rovigo, atletica leggera; Giuseppe Piccolo, di Rovigo, csi e pallavolo; Gianni Piva, di Villadose, arbitro di calcio; Lauro Pomaro, di Polesella, calcio; Massimo Pradella, di Lendinara, pallacanestro; Federico Saccardin, di Rovigo, pattinaggio; Luca Santato, di Costa di Rovigo, calcio; Virgilio Sartin, di Rovigo, atletica leggera; Elia Sarto, di Ariano nel Polesine – Rivà, calcio; Angelo Scanavacca, di Castelnovo Bariano, calcio; Giuseppe Seno, di Lusia, pallacanestro; Benvenuto Gianni Taschin, di Rovigo, calcio; Lucio Taschin, di Rovigo, baseball; Gino Trombini, di Adria, calcio e pallavolo; Antonio Vigna, di Villanova del Ghebbo, calcio; Tonino Zambello, di Villanova Marchesana, pallavolo; Antonio Zanellato, di Porto Tolle – Tolle, calcio e atletica; Maddalena Zanetti, di Lendinara, scherma.