Bandiera Italiana (foto Shutterstock.com)

Il Tricolore illumina la fontana di piazza Merlin per onorare la giornata del 25 aprile

Domani si celebrerà il 76° anniversario della Liberazione. Anche Rovigo celebra il 25 aprile, ma con una cerimonia in forma ridotta, in rispetto alle vigenti normative anti Covid. Di seguito il programma.

Programma della cerimonia

  • Ore 9.30 Arrivo delle autorità: Prefetto, Sindaco del Comune di Rovigo, Presidente della Provincia, Questore, Comandante Provinciale dei Carabinieri, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Presidente Provinciale ASSOARMA e Presidente del Comitato Provinciale A.N.P.I.;
  • Ore 9.35 Alzabandiera; 
  • a seguire, le autorità presenti si muoveranno in corteo verso il Palazzo della Gran Guardia per la deposizione delle corone e resa degli onori ai Caduti; successivamente, le suddette autorità procederanno in corteo in direzione del cippo commemorativo presso il palazzo del Municipio e, a seguire, proseguiranno, percorrendo Corso del Popolo, verso il cippo commemorativo in piazza Matteotti.
  • In seguito  si recheranno a Villamarzana dove, a partire dalle ore 10.30, parteciperanno in Piazzale Martiri alla cerimonia prevista: 
    • deposizione della corona davanti all’altare; 
    • inaugurazione della Casetta Museo del Monumento dei 43 Martiri. 
  • Nel pomeriggio, alle 17.30, avrà luogo l’ammainabandiera a cura del personale Interforze.

La fontana di piazza Merlin illuminata con il tricolore

Il Tricolore (verde, Bianco e Rosso) illumina la fontana di piazza Merlin per onorare la giornata del 25 aprile.

L’iniziativa con il sostegno e supporto dell’amministrazione Comunale è promossa dalla CNA di Rovigo e rientra nella finalità generale di richiamare, in corrispondenza di speciali ricorrenze, l’attenzione della cittadinanza.

L’idea, come spiegano gli organizzatori, è nata da alcune imprese aderenti al Distretto della Giostra, in particolare dalla ditta LIGHTS & Co. di Bergantino che ha realizzato l’impianto di illuminazione al LED della Fontana.

La CNA, il Distretto della Giostra e il Comune di Rovigo intendono celebrare ed onorare l’anniversario della liberazione d’Italia, ricorrenza conosciuta anche come festa della Liberazione.

È un giorno fondamentale per la nostra storia. La Liberazione mise fine a vent’anni di dittatura fascista e a cinque anni di guerra; la data del 25 aprile simbolicamente rappresenta il culmine della fase militare della Resistenza e l’avvio effettivo di una fase di governo da parte dei suoi rappresentanti che porterà prima al referendum del 2 giugno 1946 per la scelta fra monarchia e repubblica, e poi alla nascita della Repubblica italiana, fino alla stesura definitiva della Costituzione.