Educatori di strada e psicologi per la prevenzione del disagio giovanile

A Santa Maria Maddalena aperta una nuova sede di Terra di mezzo, il servizio dell’azienda Ulss 18 che si rivolge agli adolescenti, ai giovani adulti (fascia d’età 14 -26anni) e alle loro famiglie, in una fase particolarmente delicata del ciclo vitale, con l’obiettivo di supportare i ragazzi nel percorso di crescita personale e sociale. Il gruppo di lavoro è composto da educatori di strada e psicologi/psicoterapeuti che operano sia nell’ambito della prevenzione che della cura e del trattamento.

Nato per rispondere alle esigenze rilevate nel territorio di identificare e prevenire il disagio in adolescenza, Terra di mezzo si colloca come servizio ponte contattando e accogliendo le situazioni di iniziale difficoltà in cui un adolescente può trovarsi, prima che queste portino a un disagio più importante. La finalità dell’educativa di strada è di stimolare la capacità di proteggere la salute dei ragazzi attraverso la modificazione dei comportamenti problematici e la valorizzazione delle risorse personali e del gruppo dei pari.

Le azioni degli educatori sono rivolte a stabilire e consolidare un rapporto di fiducia e collaborazione con gruppi di adolescenti che manifestano comportamenti a rischio nei loro contesti aggregativi, promuovere attività e occasioni in grado di stimolare la riflessione sui comportamenti a rischio e aumentare la percezione dei rischi rispetto a modelli comportamentali usuali, potenziare i fattori di protezione del singolo e del gruppo, promuovere lo spazio di consulenza del servizio Terra di mezzo come canale privilegiato di contatto e accompagnamento per adolescenti in situazioni di disagio, avvicinare le amministrazioni locali e gli altri enti del territorio alla realtà giovanile locale e ai suoi bisogni.

Il servizio di consulenza si caratterizza per una facile accessibilità, non ci sono liste d’attesa ed è gratuito, collabora e lavora con le varie unità operative dell’azienda Ulss18 e del territorio, il responsabile scientifico è Emanuele Toniolo, direttore del Dipartimento di Salute Mentale Ulss 18, responsabile tecnico Maria Angela Rossi psicologa e psicoterapeuta Ulss 18. La sede di Santa Maria Maddalena si trova in via Nuova, 6 ed è aperto il martedì pomeriggio, le altre sedi sono a Rovigo, Castelmassa, Badia Polesine (per informazioni e contatti 349.2922537, 331.2063249).

Partner del progetto: fondazione Cariparo, azienda Ulss 18, Provincia di Rovigo, Castelmassa (comune capofila), Calto, Ceneselli, Stienta, Castelguglielmo, Bergantino, Gavello, Melara, Giacciano, Bosaro, Ceregnano, Polesella, Frassinelle, Villadose, Rovigo, Arquà, Ficarolo, Guarda Veneta, Badia, Occhiobello.