Società
“Verso una città a misura di giovani”: i risultati di ImmagineRO
Il portale www.succedearovigo.it raccoglierà e renderà accessibili servizi, attività ed opportunità rivolte ai minori, ai giovani, alle loro famiglie
25 novembre: Rovigo e il territorio insieme per dire “NO” alla violenza contro le...
In piazza Vittorio Emanuele II flash mob con letture, musica, attività teatrali con testi cantati e recitati
Tre conversazioni per costruire una Rovigo a misura delle nuove generazioni
In vista degli Stati generali dei giovani, a Rovigo a fine novembre, l'amministrazione lancia 3 appuntamenti per parlare di nuove generazioni, partecipazione e coinvolgimento nella vita della città
L’8 marzo incontro pubblico per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche ottenute dalle...
In Pescheria Nuova, dalle 17.30 alle 20.30, l'evento “L'Anima il Corpo in equilibrio tra Mente e Cuore”
Covid. Decreto legge, stato d’emergenza e green pass: il punto della situazione
Le disposizioni per scuola e congedi parentali, quarantene e certificazione verde
Buon 2022 a tutti dalla redazione di Rovigo24Ore!
La redazione di Rovigo24ore augura a tutti i lettori e a tutti i rodigini un felice anno nuovo!
Il Comune di Rovigo ha approvato il Bilancio previsionale 2022/2024
Le opere, i progetti e gli interventi che grazie alle risorse stanziate potranno partire dal 2 gennaio 2022
All’Urban Digital Center giornata dedicata ai “Dati bene comune”, premiati i vincitori del Designer...
L'iniziativa ha avuto come principale obiettivo favorire i cittadini nell’accesso alle informazioni relative alla vita urbana, attraverso una più facile rappresentazione e interpretazione di “open data”
Codice della Strada. Le nuove norme in vigore da oggi, 10 novembre 2021
Tante le novità fra multe raddoppiate, velocità dei monopattini e Stalli Rosa
Adria e l’antifascismo: conferita cittadinanza onoraria a Matteotti, revocata a Mussolini
L'atto di asservimento all'ideologia fascista per cui molte città italiane hanno conferito a Mussolini la cittadinanza onoraria il 22 maggio del 1924, viene rimossa 97 anni dopo
Protocollo d’intesa tra i Comuni polesani e la Provincia per contrastare la violenza di...
Fra le varie attività che si intendono promuovere, un centro antiviolenza e una casa di accoglienza per donne maltrattate
“Educazione al Rispetto”: il progetto per favorire la parità di genere nelle scuole e...
Il progetto formativo verrà strutturata in quattro moduli e avrà come destinatari le associazioni di categoria, le aziende, i lavoratori, gli ordini professionali e la scuola primaria e secondaria inferiore
25 Aprile: le celebrazioni a Rovigo del 76° anniversario della Liberazione
Il Tricolore illumina la fontana di piazza Merlin per onorare la giornata del 25 aprile
“Noi come cittadini. Noi come popolo”: da oggi e fino al 25 aprile le...
Le iniziative in programma sono volte a promuovere i valori della Costituzione e dell’educazione civica, la cultura dei diritti e dei doveri, l’attenzione verso l’altro, l’ambiente e il pianeta
Questa notte si passa all’ora legale: orologi avanti di un’ora
Tra sabato e domenica si dormirà un’ora in meno, ma le giornate si allungano in vista di primavera ed estate
Urban Digital Center – InnovationLab di Rovigo apre le porte della sua sede nell’ex...
Giovedì 25 febbraio l'inaugurazione del progetto cittadino di innovazione digitale.
Presto una risposta dai giudici
Legittimo dare ai figli solo il cognome del padre?
La Corte costituzionale sospetta una irragionevole disparità di trattamento tra i coniugi
Un conto corrente per contribuire ad un Natale più sereno per tutti
Il Consiglio Comunale invita i cittadini a sostenere le famiglie in difficoltà facendo una donazione
Pari opportunità. Come i rodigini italiani e stranieri vivono il fenomeno dell’inclusione? Un questionario...
Il questionario sarà disponibile sia in formato digitale, raggiungibile anche da smartphone attraverso un QrCode, sia in formato cartaceo
Fusione dei due Csv: nasce il Centro Servizio Volontario di Padova e Rovigo
Le basi sociali del nuovo organismo sono costituite dalle 375 associazioni del CSV Padova e dalle 178 del CSV di Rovigo, in grande maggioranza piccole Organizzazioni di Volontariato