
Al via quarta dose di vaccino per over 60 e persone fragili
L’apertura della 4° dose di vaccino anti-Covid agli over 60 ha immediatamente generato un picco di richieste, che da oggi possono trovare risposta anche nella farmacia vicino a casa: anche le farmacie possono infatti somministrare la seconda dose booster a tutte le persone di età pari o superiore ai 60 anni, ad eccezione dei soggetti con elevata fragilità. Come per la vaccinazione nei CVP, inoltre, deve essere trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla precedente somministrazione.
Anche per la 4° dose, la vaccinazione nelle farmacie avviene su prenotazione, con le modalità stabilite da ciascuna farmacia.
A sottolineare il ruolo delle farmacie in questa particolare fase della campagna di vaccinazione è il dott. Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto: «Sicuramente l’apertura ad una fascia di età così numerosa e il forte aumento dei contagi sta generando un’improvvisa richiesta per le quarte dosi, e questo in un momento in cui le Aziende socio-sanitarie non possono più contare sui grandi hub di vaccinazione del passato, né su un numero paragonabile di risorse di personale, dovendo portare avanti anche tutte le attività ordinarie. Per questo motivo una volta di più le farmacie sono pronte a fare la propria parte, supportando il sistema sanitario regionale in questa nuova, delicata campagna di vaccinazione e mettendo in campo le risorse di sempre: la presenza capillare nel territorio e un rapporto di fiducia con i cittadini. È passato un anno da quando iniziarono le prime vaccinazioni in farmacia: questi 12 mesi hanno dimostrato l’importanza e la validità di quell’accordo».
Dal 1° luglio 2021, nelle 284 farmacie venete aderenti sono state somministrate oltre 133 mila dosi di vaccino anti-Covid, coinvolgendo tutte le classi di età.