(Shutterstock)

Possono accedere con green pass solo gli accompagnatori di persone fragili, con disabilità o non autosufficienti. Solo agli accompagnatori di pazienti minori di 18 anni è consentito l’accesso senza certificazione

L’ULSS5 Polesana informa che, in ottemperanza alle disposizioni normative di cui al D.L. n. 52/2021, convertito con Legge n. 87/2021, gli accompagnatori dei pazienti che devono accedere alla struttura ospedaliera devono essere muniti del Green Pass
Possono entrare solo gli accompagnatori di persone fragili, con disabilità, minori o non autosufficienti. Tutti gli altri accompagnatori non sono ammessi.
Solo agli accompagnatori di pazienti minori di 18 anni è consentito l’accesso senza Green Pass.
Al fine di facilitare le operazioni di controllo agli ingressi in ospedale, pertanto, gli utenti sono invitati a premunirsi del Green Pass e a predisporsi per esibirlo al personale addetto ai varchi.

Indicazioni ulteriori per l’accesso alla struttura ospedaliera:

  • Indossare correttamente la mascherina chirurgica o FFP2;
  • Igienizzare le mani con gel alcolico;
  • Avere una temperatura corporea rilevata inferiore a 37,5°C;
  • Rispettare il distanziamento sociale di almeno un metro.

Se si accede come visitatori ai reparti, è possibile leggere tutte le informazioni qui sul sito dell’ULSS5 Polesana. 

Inoltre, se si accede per prestazioni specialistiche:

  • L’accesso alla struttura è consentito 15 minuti prima della prestazione;
  • Chi si presenti con anticipo superiore a 15 minuti deve attendere all’esterno;
  • È necessario comunicare i motivi dell’accesso al personale dei varchi;
  • Al fine di facilitare le operazioni di controllo agli ingressi in Ospedale invitiamo, pertanto, gli Utenti a premunirsi del Green Pass e a predisporsi per esibirlo al personale addetto ai varchi.
  • Possono entrare solo gli accompagnatori di persone fragili, con disabilità, minori o non autosufficienti. Tutti gli altri accompagnatori non sono ammessi.