(Shutterstock)

Incremento di 14 posti letto

Nel contesto degli interventi di potenziamento, riorganizzazione delle reti ospedaliere inserite nel piano emergenziale regionale, emanato in risposta ad eventi epidemici – così come inserito nel piano straordinario del Governo per il contrasto alla pandemia – l’Azienda Ulss 5 polesana ha eseguito gli interventi dedicati al Nucleo di Terapia Semintensiva, per un totale di 14 posti letto, nel reparto “covid” posto al quarto piano dell’Ospedale San Luca di Trecenta,.

L’area destinata a cure infettivologiche e di rianimazione, è interessata da un investimento di 1.563.636,645 euro, mentre la parte restante del finanziamento regionale – in totale 3.613.636,64 euro – viene invece destinata all’acquisto di attrezzature elettromedicali necessarie a garantire la cura e l’assistenza ai pazienti. 

Essendo le Aziende sanitarie soggetto attuatore, così come designato dal Commissario Straordinario per l’emergenza Covid, l’Azienda Ulss 5 ha velocizzato il percorso attuativo dell’intervento, dal progetto agli interventi necessari.

L’Azienda Ulss 5 polesana ha infatti prontamente approvato ed eseguito il progetto di potenziamento, ampliamento dell’area di Terapia Semintensiva collocata al quarto piano dell’ospedale San Luca di Trecenta, struttura che ha offerto e offre, in questa Pandemia, un encomiabile contributo in termini di elasticità di riconversione e abnegazione del personale, che, in questi mesi difficili ha assistito i malati di Covid-19 – spiega il Direttore Generale dr.ssa Patrizia Simionato – accogliendo le indicazioni ministeriali e regionali. Per il San Luca l’esigenza di prima fattibilità è stata quella di trasformare posti letto di regime ordinario, modificandoli e attrezzandoli, in 14 postazioni di assistenza e terapia semintensiva dotate di ogni moderna soluzione, inserendoli in un ambiente confortevole, e dotato di ogni apparecchiatura necessaria a cure e terapie efficienti ed efficaci”.