
5 nuovi primari solo per l’ospedale di Adria
Crescita e sviluppo dell’area risorse umane, l’Azienda Ulss 5 polesana è impegnata nell’avvio di procedure per la copertura di profili apicali a oggi non coperti. Infatti durante l’ultimo collegio di direzione sono stati approvati i profili:
- Chirurgia Generale per l’Ospedale di Adria,
- Direzione medica degli ospedali di Rovigo, Trecenta e Adria,
- Cardiologia dell’Ospedale di Rovigo.
A questi profili, va ad aggiungersi il profilo di Direttore di Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia per l’Ospedale di Adria, già approvato in precedenza.
Inoltre, a quadro descritto sopra, vanno sommati ulteriori otto profili, per un totale di 12 primariati, di cui 5 per l’ospedale di Adria, e i rimanenti per l’ospedale di Rovigo e Trecenta e per il Servizio veterinario. Più precisamente:
- UOC Otorinolaringoiatria ospedale di Rovigo e Trecenta
- UOC Centrale operativa 118 /urgenza emergenza
- UOC Ortopedia e traumatologia ( Ospedali di Rovigo e Trecenta)
- UOC Ortopedia e traumatologia ( Ospedale di Adria)
- UOC Riabilitazione ( Ospedale di Trecenta e Rovigo )
- UOC Riabilitazione ( Ospedale di Adria )
- UOC Neuropsichiatria infantile (ospedale di Rovigo)
- UOC Servizio Veterinario di Igiene degli allevamenti e delle produzione zootecnica (Dipartimento di Prevenzione)
L’Azienda oltre a procedere per la copertura dei posti apicali, è impegnata nel garantire l’espletamento di avvisi pubblici per incarichi a tempo determinato (rapporto di dipendenza o incarico libero professionali) per garantire i servizi ai cittadini e nel contempo, prendendo parte ai concorsi banditi da Azienda Zero.
Nell’ultima richiesta inviata alla Commissione Regionale per gli investimenti (CRITE), l’Azienda Ulss5 polesana ha ottenuto l’autorizzazione a procedere per 101 unità di personale nei diversi profili, compreso il personale (fisioterapisti, infermieri, Oss, medici) necessario all’attivazione, come da cronoprogramma, dell’Unità riabilitativa territoriale ad Adria.