tampone Covid (foto Shutterstock)
(Shutterstock)

Lo screening, rivolto soprattutto a giovani dai 18 ai 35 anni, è realizzato su indicazione della Regione Veneto

Al via uno screening con tamponi rapidi, rivolto soprattutto ai giovani dai 18 ai 35 anni. Oggi, sabato 6 marzo, verrà allestita in piazza Vittorio Emanuele II una tenda della protezione civile disponibile per eseguire i test a chi vorrà sottoporsi a questo semplice ma importante esame.

L’iniziativa, come ha spiegato l’assessore alla Sicurezza e Protezione civile Patrizio Bernardinello, è realizzata su indicazione della Regione Veneto, con il coordinamento della professoressa Evelina Tacconelli, direttore della clinica malattie infettive dell’università di Verona.

L’obiettivo – ha detto Bernardinello –, è sensibilizzare la popolazione, soprattutto giovane, sull’importanza della prevenzione in questa fase di salita dei contagi. E’ necessario mantenere alta l’attenzione, adottando anche tutte le misure previste: distanziamento, mascherine e pulizia mani. L’opportunità di fare il test rapido è un’ulteriore iniziativa di prevenzione, che speriamo possa essere colta da molti ragazzi”.

Si tratta, come ha aggiunto l’assessore al Welfare Mirella Zambello, di un iniziativa di promozione della salute. “Il Comune di Rovigo vuole collaborare, affinché il progetto sia il più possibile efficace, perché da un lato è comprensibile il desiderio di vedersi e di avere un po’ di socialità, ma dall’altro è fondamentale mantenere le precauzioni”.

Si potrà accedere liberamente, ha evidenziato Donald Zancanaro responsabile della Protezione civile, dalle 16 alle 18 in piazza Vittorio Emanuele II. La scelta della piazza del centro storico è proprio per raggiungere i luoghi di maggiore afflusso di giovani.

Zambello ha infine, ricordato che è attivo un servizio di trasporto per gli anziani che devono recarsi al Censer per vaccinarsi. Chi ha necessità, dopo aver ricevuto la lettera dall’Ulss 5, può prenotare il trasporto al n. 0425/206590.