La misura disposta dall’azienda Ulss5 riguarda gli alunni della prima C e della terza B della scuola secondaria di primo grado

Sono sottoposti a ‘sorveglianza stretta con frequenza scolastica’ gli alunni della prima C della scuola secondaria di primo grado di Santa Maria Maddalena. I ragazzi, quindi, secondo le ultime disposizioni del dipartimento di prevenzione dell’azienda Ulss 5, possono frequentare la scuola ma non possono riprendere la vita sociale fino all’esecuzione del tampone venerdì 19 febbraio.

Tale misura di prevenzione, è stata adottata a seguito di un caso positivo emerso in classe e dell’accertata negatività di tutti gli altri alunni. Essendo risultati negativi i contatti stretti nella classe, l’azienda sanitaria ha disposto la sorveglianza stretta che significa che i ragazzi della prima C potranno uscire da casa ed avere contatti con l’esterno solo per la frequenza scolastica in presenza. I ragazzi devono inoltre attendere il decimo giorno dal contatto, cioè il 19 febbraio, per eseguire tampone di fine sorveglianza. Saranno osservate, durante le lezioni, particolari misure organizzative e igieniche ad hoc.

Termina, invece, la quarantena preventiva per la classe quarta B di via King a seguito dell’accertamento, tramite tampone molecolare, di una falsa positività.

Sorveglianza stretta anche per la terza B

Dopo l’esito negativo dei tamponi effettuati il 15 febbraio ai ragazzi della terza B della scuola media di Santa Maria Maddalena, la classe entra in ‘sorveglianza stretta’ con frequenza scolastica. La positività di un alunno della terza B aveva comportato che tutti i compagni venissero sottoposti a tampone antigenico e, a fronte di zero positività riscontrate il 15 febbraio, i ragazzi possono frequentare le lezioni in presenza, senza però potere riprendere la vita sociale fino al prossimo tampone fissato il 19 febbraio.

Il dirigente scolastico Salvatore Madaghiele ha diffuso una circolare alle famiglie che comprende anche le raccomandazioni per i contatti scolastici posti in sorveglianza stretta.