I tamponi saranno eseguiti al decimo giorno di quarantena e non più nell’immediato

Entrano in isolamento fiduciario per 10 giorni, a seguito di contatto stretto con un caso di positività al virus Sars-Cov-2, alunni e docenti della sezione D “disco blu” della scuola dell’infanzia De Amicis di Occhiobello e gli alunni della classe 2 D della scuola secondaria Dante Alighieri di Santa Maria Maddalena.

Tramite una circolare, il dirigente scolastico Salvatore Madaghiele ha disposto, nello specifico, che siano collocati in isolamento fiduciario gli alunni e gli insegnanti della sezione D “disco blu” della materna, a esclusione degli alunni che il 7 e 8 gennaio non abbiano frequentato la scuola e non siano venuti a contatto con il caso indice per almeno 4 ore nell’arco dei due giorni.

Anche gli alunni della classe 2 D della scuola media di Santa Maria Maddalena saranno posti in isolamento fiduciario, a esclusione degli alunni che il 7 ed 8 gennaio non abbiano frequentato la scuola e non sono venuti a contatto con il caso indice per almeno 4 ore nell’arco dei due giorni. I docenti e i bambini in isolamento fiduciario devono restare a casa e non entrare in contatto con nessuno al di fuori dei già conviventi, soprattutto con persone a rischio.

In base alle disposizioni dell’ordinanza regionale numero 2 del 4 gennaio – spiega Madaghiele –, il tampone sarà eseguito al decimo giorno di quarantena e non più nell’immediato, inoltre, per l’individuazione dei contatti scolastici, va ora valutato quanto alunni e docenti siano stati a contatto con il caso positivo: un tempo di almeno quattro ore anche in giornate diverse nei due giorni precedenti l’inizio dei sintomi o di un test positivo se asintomatico”.

Per i bambini del “disco blu” e per i ragazzi della seconda D, è stata attivata la didattica a distanza secondo le modalità previste nel piano per la didattica digitale integrata d’istituto.