Sanità
Nel territorio dell’Azienda Ulss 5 nuovi numeri telefonici per la Guardia medica
Dal 1° dicembre. I nuovi numeri per il servizio di Guardia medica
Campagna per la vaccinazione antinfluenzale 2022: al via le prenotazioni in farmacia
La Giunta Regionale ha approvato la delibera che prevede la possibilità della somministrazione direttamente in farmacia, anche per i soggetti anziani o a rischio. Prime somministrazioni dal 24 ottobre
Il “Treno della Salute” fa tappa a Rovigo
Il 9 e il 10 ottobre il convoglio sarà nella stazione di via Marconi, per offrire servizi di screening gratuiti e consulenza ai cittadini
Dal 1° ottobre stop all’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici
Prorogato fino al 31 ottobre l’obbligo di indossare la mascherina nelle strutture sanitarie e nelle residenze per anziani
West Nile: trovati alcuni casi in città ma situazione sotto controllo
Scattate le operazioni di disinfestazione su via della Resistenza e via Vittorio Veneto e a Mardimago. Il sindaco Gaffeo: "Non siamo in uno stato di emergenza West Nile"
Virus West Nile: 15 casi accertati in provincia di Rovigo
Quest’anno il clima particolarmente caldo e siccitoso ha anticipato la comparsa dei primi casi di virus. I consigli per la prevenzione e il contenimento delle zanzare
Vaccinazioni Covid, da oggi possibile effettuare la quarta dose anche nelle farmacie
Al via quarta dose di vaccino per over 60 e persone fragili
Covid, la svolta dal 1 maggio: via le mascherine al chiuso e stop al...
Tutte le novità della nuova ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, e in vigore da oggi
Pronto a partire il bonus di 600 euro per i colloqui con lo psicologo
Contributo massimo di 50 euro a seduta per contrastare gli effetti del Covid – L’importo dipende dal reddito Isee È in arrivo il bonus per lo...
Covid, verso la chiusura il centro vaccinale di Santa Maria Maddalena
Rimangono attivi i punti di Rovigo, Trecenta e Adria. Da aprile il centro Arcobaleno potrà riprendere le consuete attività ricreative e culturali
Nuovo Punto Prelievi a Rovigo: inaugurazione dedicata alla prevenzione al femminile
Oggi, in occasione della Festa della donna, in omaggio per tutte le donne che parteciperanno un pacchetto di esami del sangue che rappresenta un primo screening dello stato generale della persona
Covid. Decreto legge, stato d’emergenza e green pass: il punto della situazione
Le disposizioni per scuola e congedi parentali, quarantene e certificazione verde
Oggi la consegna dei vaccini Novavax in provincia di Rovigo
Sono 4.100 le dosi di vaccini Novavax consegnate oggi a Rovigo dai furgoni di Poste Italiane presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo.
Dal 1° febbraio obbligo del green pass base per accedere agli uffici pubblici
I controlli saranno effettuati al momento dell’accesso alle varie sedi comunali in forma automatica o in forma manuale
Al Censer tamponi in modalità in drive in, da mercoledì 26 gennaio
I tamponi prenotati dal Servizio di Igiene e Sanità pubblica saranno effettuati anche nel piazzale del Censer in viale Porta Adige a Rovigo, dalle 9.00 alle 12.00, sette giorni su sette
Da oggi tamponi di fine isolamento e fine quarantena anche in farmacia
Da ora in avanti il costo dei tamponi sarà coperto dalla Regione Veneto, necessaria la prenotazione
Azienda Ulss 5 Polesana: nuovo Direttore della Unità Operativa Complessa di Medicina Legale e...
La dottoressa Alessia Arseni assume il ruolo di nuovo direttore. La nuova Struttura Operativa assicurerà la gestione e il corretto svolgimento di tutte le attività proprie della medicina legale
Attivo da oggi nuovo Covid Point in Cittadella Socio Sanitaria
Il nuovo centro per l'esecuzione dei tamponi si aggiunge ai 5 già attivi nel territorio, aperto nel pomeriggio dalle 14 alle 19.40
Vaccini anti-Covid, oggi consegnate in Veneto le prime 61mila dosi del 2022
Le dosi di vaccini Moderna consegnate all'ospedale dell'Angelo di Mestre, hub di smistamento per gli ospedali veneti
Nuovo decreto: cambiano le quarantene, Super green pass anche per bus, piscine e altro
Gli stadi tornano a riempirsi al 50%. Niente quarantena ai vaccinati da meno di quattro mesi e a quelli con dose booster