(Massimo Todaro / Shutterstock.com)

Nei quattro Comuni in cui si votava anche per il nuovo Sindaco l’affluenza è arrivata intorno al 50%, dato più alto a Porto Viro con il 60,99% dei cittadini che si è recato alle urne

Non superano il quorum del 50 per cento più uno degli aventi diritto i cinque quesiti referendari in materia di giustizia per i quali si è votato ieri, domenica 12 giugno 2022. Alla chiusura dei seggi alle ore 23 l’affluenza alle urne è risultata infatti bassissima, superando appena il 20% a livello nazionale (20,13% per il primo quesito, il più votato). Nella provincia di Rovigo i cittadini aventi diritto al voto che si sono recati intorno sono il 24,3%.

I risultati

Per quanto riguarda i risultati, che non avranno comunque valore legislativo vista la mancanza del quorum: Sì avanti in tutti e cinque i quesiti, ma con scarti minimi per quanto riguarda i primi due, mentre lo spoglio è quasi al 90% di completamento. Nello specifico:

  • Incandidabilità dopo condanna: al primo quesito ha votato Sì il 54,83% dei votanti, No il 45,17% (62,90% a 37,10% in provincia di Rovigo)
  • Limitazione misure cautelari: al secondo ha votato Sì il 57,13% dei votanti, No il 42,87% (64,68% a 35,32% in provincia di Rovigo)
  • Separazione funzioni dei magistrati: al terzo ha votato Sì il 75,63% dei votanti, No il 24,37% (80,81% a 19,19% in provincia di Rovigo)
  • Membri laici consigli giudiziari: al quarto ha votato Sì il 73,71% dei votanti, No il 26,29% (79,05% a 20,95% in provincia di Rovigo)
  • Elezioni componenti togati CSM: al quinto ha votato Sì il 74,27% dei votanti, No il 25,73% (79,38% a 20,62% in provincia di Rovigo)

Le elezioni comunali a Porto Viro, Badia Polesine, Taglio di Po, Fratta Polesine, Lusia e Giacciano con Baruchella

Per quanto riguarda le elezioni amministrative di Porto Viro, Badia Polesine, Taglio di Po, Fratta Polesine, Lusia e Giacciano con Baruchella a presentarsi alle urne per scegliere il nuovo Primo cittadino sono stati:

  • Porto Viro: 60,04% (in leggero calo rispetto alla precedente tornata elettorale con il 62,59% dei votanti)
  • Badia Polesine: 47,52% dei votanti (precedente 59,54%)
  • Taglio di Po: 55,76% dei votanti (precedente 63,95%)
  • Fratta Polesine: 53,34% dei votanti (precedente 65,13%)
  • Lusia: 49,85% dei votanti (precedente 58,90%)
  • Giacciano con Baruchella: 40,36% dei votanti (precedente 46,28%)

Il Comune di Lusia vedeva come unico candidato il sindaco uscente Luca Prando (lista civica Lusia unita-Prando Luca sindaco), e perciò era obbligatorio raggiungere il quorum elettorale pari al 40% più uno degli aventi diritto al voto, obiettivo raggiunto con il 49,85% dei votanti.

L’affluenza alle comunali ha trainato in questo caso anche il dato relativo ai referendum, la più alta percentuale dei votanti si è avuta a Porto Viro con il 60,99%.

Le operazioni di spoglio delle schede per l’elezione del nuovo Sindaco però non sono ancora cominciate.

IN AGGIORNAMENTO…