
In vigore da oggi e fino al 13 novembre 2020
Da oggi, lunedì 19 ottobre 2020, e fino al 13 novembre 2020, sono in vigore sul territorio italiano nuove normative volte a contrastare la diffusione del Covid-19.
Il Dpcm (in allegato), emanato questa notte dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza contiene diverse direttive di seguito riassunte:
- Vi è la possibilità di chiudere alle 21 strade e piazze in cui è alto il rischio di assembramento;
- Se il consumo avviene ai tavoli, bar e ristoranti potranno tenere aperto fino alle 24, in caso contrario le serrande dovranno abbassarsi alle 18;
- L’attività d’asporto può restare aperta fino alle 24;
- Al ristorante si potrà sedere massimo sei per tavolo e all’esterno del locale dovrà essere affissa una comunicazione la quale indichi il numero massimo della capienza
- Nessuna limitazione alle attività di ristorazione in ospedali, aeroporti e lungo le autostrade;
- Le attività scolastiche proseguono in presenza, ma nelle scuole secondarie di secondo grado verranno favorite modalità più flessibili, con ingressi alle ore 9 e possibili turni pomeridiani;
- Le università dovranno essere in grado di adattarsi agli sviluppi e prevedere modalità di insegnamento flessibili;
- Sono vietate sagre e fiere locali, e consentite le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale;
- Sono sospese le attività convegnistiche;
- Riguardo alle palestre, esse non chiuderanno per ora, ma viene data una settimana di tempo per verificare il rispetto dei protocolli, e in caso di verifiche insoddisfacenti la loro attività sarà sospesa;
- Non sono consentite competizioni legate all’attività sportiva dilettantistica negli sport di contatto e in particolare sono sospesi gli sport di squadra;
- Lo smartworking dovrà passare dal 50 al 75% anche per alleggerire la situazione dei trasporti pubblici.