
Il 14-15-16 ottobre “Mille piazze con il Pd” nel capoluogo e negli altri comuni
Nota della Segreteria provinciale del Partito Democratico.
L’inizio di questo autunno 2011 è caratterizzato in Italia e anche in Polesine da una da una difficile situazione politica, sociale, economica: una fase che richiede un impegno straordinario, un impegno collettivo e diffuso per iniziare a “ricostruire” il nostro Paese, per lasciare alle nostre spalle la lunga stagione politica del “berlusconismo” e preparare una chiara alternativa di governo, partendo dalle proposte concrete del Partito Democratico su economia, lavoro, welfare, scuola, fisco, pari opportunità ecc.
In questa ottica, il Partito Democratico polesano aderisce alle giornate di mobilitazione nazionale di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre per dare voce, anche nella nostra provincia, all’indignazione crescente dei cittadini nei confronti del comportamento irresponsabile del governo Berlusconi e per far conoscere le proposte del PD per l’Italia di domani. Nelle piazze, nei mercati, nei luoghi di lavoro, davanti alle scuole, i militanti del partito presenteranno ai cittadini le proposte del PD per ridare all’Italia il futuro che merita.
L’Assemblea provinciale dei Coordinatori di Circolo del PD, nella riunione di giovedì 6 ottobre a Rovigo, ha deciso di organizzare banchetti e gazebo, volantinaggi e momenti di confronto con l’elettorato, nel capoluogo e negli altri comuni, cogliendo l’occasione di informare sulle idee e sulle proposte del Partito Democratico, con particolare attenzione alle iniziative finalizzate a rilanciare la crescita e a gestire con equità i problemi, senza scaricare tutti i costi sui cittadini, sulle famiglie e in special modo sulle fasce più deboli della popolazione.
Nelle giornate di mobilitazione di metà ottobre, i cittadini polesani saranno inoltre invitati alla manifestazione nazionale del Partito Democratico di sabato 5 novembre in piazza San Giovanni, a Roma, per la quale saranno organizzati dei pullman anche dalla nostra provincia: si tratterà di una grande manifestazione nazionale, che avrà il compito di segnalare una volta di più l’inadeguatezza del governo di centrodestra e la necessità di un radicale cambio di rotta per il nostro Paese.
La mobilitazione del 14, del 15 e del 16 ottobre sarà dunque un momento di dialogo costruttivo con il territorio polesano e insieme un passaggio decisivo in vista della manifestazione nazionale del PD del 5 novembre, per la riscossa dell’Italia migliore.