Documento approvato all’unanimità dalla direzione provinciale Pd

Il Pd polesano individua in una azione di chiarezza e responsabilità, finalizzata ad una semplificazione e razionalizzazione degli enti ed al taglio dei costi della politica, un obiettivo prioritario della propria proposta per i prossimi mesi.
“In quanto forza di governo e principale partito del centrosinistra – spiega il segretario provinciale Diego Crivellari -, oggi riteniamo di non poter rifuggire da una serie di urgenze, ampiamente sollevate dalla pubblica opinione, che coinvolgono il nostro territorio ed interessano i cittadini polesani: la ‘sfida’ che lanciamo oggi al centrodestra è, da un lato, indirizzata alla necessità di attivare un governo dei processi che, per i servizi di pubblica utilità (acqua, rifiuti, energia ecc.), guardi da subito alla soluzione dei problemi reali, oltre vetuste logiche di schieramento, dunque alla ricerca dei metodi e delle misure più idonee da condividere nell’interesse collettivo”.
L’obiettivo di fondo: servizi più efficienti, virtuosi e vicini ai cittadini. Lo stesso obiettivo di creare una società unica provinciale (multiutility) per i servizi potrebbe fungere da volano per l’avvio di un confronto costruttivo, sulle cose concrete, ed insieme come approdo di un radicale processo di semplificazione/modernizzazione dei cosiddetti ENTI di II grado.
“Dall’altro lato, la nostra sfida vuole riguardare il necessario contenimento dei costi della politica, con una progressiva riduzione dei CDA ed una conseguente semplificazione del quadro delle Società a partecipazione pubblica. Si tratta di punti importanti e strettamente collegati, da cui è pensabile ripartire per costruire la prassi di una ‘buona politica’”.
“Ed è sull’idea di una competizione ‘virtuosa’ che riteniamo di dover e poter impostare il confronto necessario con la forze politiche e sociali di questa provincia”.