
Caner commenta l’approvazione della norma che apre a ampliamenti nei centri storici
“Questo Piano Casa è un risultato importantissimo per il rilancio del settore edile in Veneto e per l’economia locale in difficoltà, ma soprattutto è fondamentale per i nostri cittadini e per le famiglie venete che hanno la necessità concreta di effettuare degli ampliamenti della propria abitazione per sistemare i figli o gli anziani a carico”. Così il capogruppo leghista in Consiglio regionale Federico Caner commenta l’approvazione della Legge sul Piano Casa.
“In particolare, rispetto al precedente Piano Casa, ora sarà data la possibilità anche a chi risiede in centro storico di ampliare la propria abitazione. Inoltre, chi deciderà di ristrutturare l’intera casa all’insegna del risparmio energetico, per esempio utilizzando materiali ecocompatibili, avrà l’opportunità di effettuare un ampliamento fino a un massimo del 45% del volume abitativo esistente: si tratta in definitiva di un’ottima legge per riqualificare il patrimonio urbanistico attuale – prosegue l’esponente del Carroccio -. Il testo è stato approvato dal Consiglio regionale dopo un iter in aula di due settimane. La lunghezza di questa procedura è determinata sia dall’ostruzionismo di un solo consigliere, sia dalla delicatezza dell’argomento. Il voto favorevole ci consente comunque di dare una risposta a centinaia di cittadini, nella speranza che si ripeta il successo del precedente Piano Casa. Il testo approvato in aula, infine, riconosce merito pieno al presidente della II Commissione consiliare Andrea Bassi”.