
Venerdì 8 e sabato 9 ottobre, fra gli ospiti anche il trombettista Fabrizio Bosso. Ingresso gratuito con prenotazione
Ritorna dopo due anni “Jazz Nights – Memorial Marco Tamburini”, rassegna che giunge con questa alla settima edizione, promossa dal Dipartimento Jazz del Conservatorio Francesco Venezze e Banca del Veneto Centrale. La rassegna si è sempre tenuta nel giardino di Palazzo Casalini, ma la pandemia ha costretto a sospenderla sia nell’estate 2020 che 2021, per le ridotte dimensioni dello spazio che la accoglieva. Grazie alla collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo è stato quindi possibile allestire un’interessante ed intensa due giorni concertistica all’interno del Teatro Sociale. Le “Jazz Nights at Casalini Garden” sono così diventate “Jazz Nights at Teatro Sociale”, ma come sempre vogliono ricordare Marco Tamburini, il loro indimenticato ideatore.
Pur racchiusa in due sole serate, “Jazz Nights” continua a tener fede alle sue principali caratteristiche. Si avvicenderanno infatti sul palcoscenico artisti di fama nazionale ed internazionale insieme ai giovani studenti ed agli insegnanti del Conservatorio rodigino.
Il festival inoltre è riuscito a portare avanti il Premio Marco Tamburini, ideato e finanziato da RovigoBanca (ora Banca del Veneto Centrale), giunto alla quinta edizione e dedicato quest’anno ai solisti, giovani talentuosi provenienti da diverse parti d’Italia, che si esibiranno venerdì 8 ottobre accompagnati dalla sezione ritmica costituita dal pianista Stefano Onorati, dal contrabbassista Stefano Senni e dal batterista Stefano Paolini, tutti docenti del Dipartimento Jazz. Ospite d’onore e presidente della giuria sarà la cantante Rachel Gould, che ha avuto in passato un’importante collaborazione con Tamburini, documentata da due pregevoli dischi, e che canterà nel corso della serata accompagnata dal medesimo trio.
Le “Jazz Nights at Teatro Sociale” si chiuderanno sabato 9 ottobre con un evento di indiscusso valore artistico e grande impatto spettacolare, ovvero il concerto della Venezze Big Band, fiore all’occhiello del Conservatorio, diretta da Massimo Morganti con ospite speciale il trombettista Fabrizio Bosso, uno dei più accreditati e popolari protagonisti del jazz italiano degli ultimi anni, grande amico e collega di Marco, con cui ha più volte collaborato.
Il programma
- Venerdì 8 ottobre
Banca del Veneto Centrale presenta la 5^ edizione del Premio Marco Tamburini
giornata conclusiva del concorso rivolto a solisti jazz; ospite d’onore e presidente della giuria sarà la vocalist e compositrice americana RACHEL GOULD che si esibirà nel corso della serata accompagnata da Stefano Onorati (pianoforte), Stefano Senni (contrabbasso) e Stefano Paolini (batteria). - Sabato 9 ottobre
Venezze Big Band
ospite speciale FABRIZIO BOSSO (tromba), direttore Massimo Morganti
Il concerto della Venezze Big Band – che dopo due anni torna ad esibirsi a ranghi completi – diretta da Massimo Morganti e con ospite il trombettista Fabrizio Bosso costituisce un vero e proprio evento. L’orchestra del Dipartimento Jazz, un’eccellenza del Conservatorio di Rovigo, aveva già suonato al Teatro Sociale con Enrico Rava nel 2018 e Paolo Fresu nel 2019.
L’inizio dei concerti è fissato alle ore 21:00 al Teatro Sociale di Rovigo in piazza G. Garibaldi, 14 a Rovigo.
L’ingresso è gratuito con prenotazione; green pass obbligatorio.