
La XX edizione della rassegna si terrà tra luglio e agosto nel Chiostro degli Olivetani – Il programma
Torna il Teatro delle Regioni nel Chiostro degli Olivetani. Dieci appuntamenti, tra luglio e agosto, di cui tre dedicati ai più piccoli, con visite al Museo Grandi Fiumi e degustazioni. La rassegna, giunta alla XX^ edizione, è stata presentata nei giorni scorsi a palazzo Nodari.
“E’ un onore e una soddisfazione – ha esordito l’assessore alla Cultura, Eventi e Manifestazioni, Roberto Tovo, facendo gli onori di casa –, essere qui a presentare un’altra iniziativa tradizionale nel calendario estivo. Un’opportunità per poter godere di spettacoli di qualità della tradizione locale, ancora di più quest’anno che la rassegna si arricchisce di opportunità e di sinergie con visite guidate anche al Museo”.
Soddisfazione dai sostenitori del progetto, Giorgio Lazzarini presidente della Fondazione Banca del Monte, “Accanto a realtà territoriali storiche come il Gruppo Teatrale Il Mosaico e al Comune di Rovigo, la Fondazione interviene anche nella convinzione di contribuire a valorizzare un luogo importante storicamente e culturalmente della nostra città: il Complesso Olivetano, oggi Museo dei Grandi Fiumi” e dal responsabile dell’Ufficio comunicazione di Banca del Veneto Centrale, Bruno Candita che ha sottolineato la valenza di lavorare in sinergia con le istituzioni, per creare valore aggiunto per il nostro territorio.
Il programma è stato illustrato dal direttore artistico Emilio Zenato, che ha annunciato anche la prima edizione del premio Xanto Avelli. Il pubblico potrà votare e la compagnia che otterrà maggiori consensi vincerà una riproduzione del piatto di Xanto Avelli, esposto all’interno del Museo. Sono sette le compagnie che si esibiranno, si parte mercoledì 21 luglio alle 21.30 con il “Teatro del corvo” di Padova che portano in scena “Tre sull’altalena”.
Il programma
- MERCOLEDI 21 LUGLIO 2021 – ORE 21.30
Compagnia “Teatro del corvo” di Padova
TRE SULL’ALTALENA
di Luigi Lunari
Regia di V. Gaff - DOMENICA 25 LUGLIO 2021 – ORE 21.30
Compagnia “Teatroimmagine” di Salzano (Venezia)
IL MERCANTE DI VENEZIA
di William Shakespeare
Regia di Pino Costalunga - LUNEDI 26 LUGLIO 2021 – ORE 21.30
Compagnia “Il Mosaico” di Rovigo
IL MAGO DI OZ
Fiaba - MARTEDI 27 LUGLIO 2021 – ORE 21.30
Compagnia “La bottega del RebArdò” di Roma
UNA VOLTA NELLA VITA
di Gianni Clementi
Regia di Enzo Ardone - LUNEDI 02 AGOSTO 2021 – ORE 21.30
Compagnia “Teatro delle Arance” di San Donà di Piave (Venezia)
PINOCCHIO CANTASTORIE
Fiaba - MERCOLEDI 04 AGOSTO 2021 – ORE 21.30
Compagnia “Teatro delle Arance” di San Donà di Piave (Venezia)
LA CASA IN TEL CANAL
di Giovanna Digito
Regia di Giovanna Digito - DOMENICA 08 AGOSTO 2021 – ORE 21.30
Compagnia “Il Gabbiano” di Trieste
UNA BURLA RIUSCITA
di Italo Svevo
Regia di Riccardo Fortuna - LUNEDI 09 AGOSTO 2021 – ORE 21.30
Compagnia “Città di Ferrara” di Ferrara
FAGIOLINO E IL CAMPANELLINO
Fiaba - MARTEDI 10 AGOSTO 2021 – ORE 21.30
Compagnia “Satiro Teatro” di Treviso
TU CHIAMALE SE VUOI…INFLUENZE
di Fulvio Ervas
Regia di Nora Fuser - DOMENICA 15 AGOSTO 2021 – ORE 21.30
Compagnia ”Il Mosaico” di Rovigo
COMMENDATORE A RATE
di Miro Penzo
Regia di Emilio Zenato - DOMENICA 15 AGOSTO
ASSEGNAZIONE DEL PREMIO XANTO AVELLI – 1^ EDIZIONE
Con l’acquisto del biglietto di prosa, visita guidata al Museo dei Grandi Fiumi.
Al Museo dei Grandi Fiumi saranno previsti quattro i turni di visita della durata massima di 20 minuti.
Orari:
– Dalle 20 alle 20.20;
– Dalle 20.20 alle 20.40;
– Dalle 20.40 alle 21.00;
– Dalle 21 alle 21.20 – con diretta streaming.
Al termine di ciascuna visita, sarà possibile ammirare il piatto di maiolica “Ero e Leandro” dell’artista rodigino Xanto Avelli esposto nel Museo dei Grandi Fiumi.
Durante le serate ci saranno degustazioni di prodotti tipici nelle serate di prosa e uno spuntino nelle serate di fiabe per i bambini.
Informazioni e biglietti
Ingresso biglietto unico prosa: euro 10,00.
Ingresso biglietto unico fiabe: euro 3,00.
Abbonamento 7 spettacoli di prosa: euro 50,00.
Sarà possibile assistere agli spettacoli di prosa ed alla visita guidata al Museo dei Grandi Fiumi anche in diretta streaming a partire dalle ore 21.00.
Biglietto per la diretta streaming: euro 7,00.
Prevendita e ritiro dei biglietti
La domenica dalle 10.00 alle 13.00; il lunedì e il martedì dalle 18.00 alle 20.00; il giorno dello spettacolo dalle ore 18.00, sempre presso il Chiostro degli Olivetani.
Organizzazione: Gruppo Teatrale Il Mosaico – Rovigo
Direzione Artistica – Emilio Zenato
Contributo: Comune di Rovigo – Fondazione Banca del Monte di Rovigo – Banca del Veneto Centrale – Fondazione Rovigo Cultura
Patrocinio: Regione Veneto e Provincia di Rovigo
Mediapartner: Radio Rovigo