Per tre giorni a S. Maria Maddalena spettacoli e iniziative interculturali

Tre giorni di colori e tradizioni multietniche. La festa dei popoli, alla sua undicesima edizione, riunisce e fa dialogare i ‘popoli’ presenti sul territorio. Da venerdì 9 a domenica 11 settembre, spettacoli interculturali, musica, sport e cucina etnica in piazza Maggiore a S. Maria Maddalena.
Il programma: venerdì 9 alle 21, al centro parrocchiale, proiezione del film L’ospite inatteso di Tom Mc Carthy; sabato 10 dalle 15.30 alle 17.30 in piazza Maggiore giochi per bambini a cura degli Scout, aperitivo analcolico offerto dall’Acat, dalle 18 alle 20 la biblioteca vivente per raccogliere storie di vite invisibili, alle 20 stand gastronomico con specialità da tutto il mondo, alle 21.30 spettacolo C’è chi dice no del comitato genitori intercultura, alle 22.30 musica con Ensemble du sud.
Domenica 11 dalle 15 alle 17 partita di calcio interetnica al campo di via dei Pini, dalle 17 alle 18.30 in piazza Maggiore preghiera interreligiosa per la pace, alle 19.30 stand gastronomico dal Polesine alla Nigeria, alle 20 spettacolo Voglio andare a casa, la mia casa qual è a cura della comunità Papa Giovanni XXIII di Ferrara, alle 21.30 concerto Pestafango e alle 22 sfilata della bottega di Tutti i colori.
La festa dei popoli è promossa dall’associazione di volontariato Di tutti i colori in collaborazione con l’amministrazione comunale e numerose associazioni del territorio.