
Martedì 18 febbraio workshop al T2I a Rovigo
Fornire strumenti utili alle aziende per coglierne le opportunità di business è l’obiettivo dell’incontro su “Open data: nuovi modelli di business e vantaggi competitivi per le imprese”, in programma domani, martedì 18 febbraio, dalle 9.30 alle 12.00 a T2I – Incubatore certificato d’impresa, in Viale Porta Adige 45 a Rovigo. L’appuntamento è promosso dalla Camera di Commercio di Padova in collaborazione con Regione del Veneto, CNA Padova, T2I, Talent Garden-ICenter, Confartigianato Vicenza, Quantitas srl.
Nel corso del workshop esperti, imprese ed organizzazioni presenteranno soluzioni per capire come trarre valore dai dati aperti, grazie all’analisi di best practices soprattutto in ambito di Industria creativa e culturale, green growth, turismo sostenibile.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
L’incontro si aprirà alle ore 9.30 con una presentazione del Progetto Odeon a cura di Andrea Galeota (Servizio Progetti della Camera di Commercio di Padova). A seguire Stefano Campostrini (Dipartimento di Economia Ca’ Foscari Venezia) introdurrà alla platea il concetto di Open Data e Linked open Data. Quindi sarà presentato, a cura di Duccio Schiavon (Data Scientist presso Quantitas srl) un caso studio di Business Company nata grazie all’impiego di Open Data in diversi ambiti applicativi. Di Open data e nuovi modelli di business parlerà Davide Grossato (ISPIRO srl). Il Programma Copernicus al servizio della Green Growth sarà presentato da Vittorio Cannas (Direttore di Spacearth Technology). Infine Elisa Furlan (Researcher presso Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) racconterà casi d’uso degli Open Data nell’ambito della Green Growth.
COSA SONO GLI OPEN DATA?
Gli Open Data sono dati pubblici in formato aperto e accessibili a tutti i cittadini, senza licenze di copyright o altri limiti legati all’utilizzo. In riferimento al termine “open”, un contenuto o un dato viene definito aperto se chiunque ha la possibilità di utilizzarlo, riutilizzarlo e distribuirlo.
PROGETTO ODEON
L’incontro è l’evento di lancio di una serie di appuntamenti nell’ambito del progetto europeo “Odeon: Open Data for European Open iNnovation”, di cui è capofila la Regione Veneto.
Il progetto Odeon si focalizza sull’importanza dei dati aperti (open data) e della loro qualità, sulle loro potenzialità di utilizzo, da valorizzare tramite la creazione di “Data hub” territoriali in modo da favorire servizi e applicazioni nell’ottica dell’Open Innovation, in particolare con la collaborazione tra pubblico e privato.
Il Data Hub Veneto, creato dalla Camera di Commercio di Padova, in collaborazione con la Regione del Veneto, sarà coinvolto, nel ricco programma di appuntamenti proposto, con l’obiettivo di sviluppare attività di diffusione e sensibilizzazione della conoscenza e le possibilità di sfruttamento degli Open Data e dei Linked Open Data, di offrire supporto specializzato.