
Zanellato: “Il trasporto può diventare una realtà competitiva”
“La promozione delle vie navigabili e il loro impatto sulla logistica e sul sistema industriale del nord – Il ruolo del sistema industriale e del Polesine quale area centrale della navigazione fluvio-marittima” è il titolo del convegno organizzato dal Consvipo in collaborazione con l’Unii, in programma venerdì 18 novembre nella sala convegni dell’Interporto a partire dalle 14,30. A presentare l’evento nella mattina di mercoledì 16 novembre, a Palazzo Celio, la presidente Tiziana Virgili, il presidente di Consvipo (Consorzio per lo sviluppo del Polesine) Angelo Zanellato e il presidente nazionale Unii (Unione Navigazione Interna Italiana) Mario Borgatti.
“Il trasporto – ha affermato Zanellato – può diventare risorsa competitiva se utilizzata secondo l’ottica della logistica integrata e dell’utilizzo del trasporto merci via acqua, che consente un abbattimento dei costi vantaggioso per il sistema produttivo, per la gestione delle aziende, per la competitività e l’apertura di nuovi mercati”.
Lo scenario è quello di valorizzare pienamente il fiume Po attraverso il canale navigabile Cremona – Mantova – Rovigo – mare, per un percorso di circa 280 chilometri, e dove è collocato un porto irtemodale in grado di accogliere le navi fluvio-marittime.