Sensibilizzazione dei ragazzi sugli strumenti di finanziamento e sui rapporti con le banche

E’ stato rinnovato a Palazzo Celio il protocollo d’intesa tra la Provincia di Rovigo, l’Ufficio scolastico provinciale e la Cassa di Risparmio del Veneto sullo sviluppo e la diffusione di informazioni ai servizi finanziari per gli studenti delle quinte delle scuole medie superiori.
A presentare il bilancio del primo anno che ha raggiunto 300 ragazzi per sei istituti tecnici e professionali, tra l’altro, l’assessore provinciale alla pubblica istruzione Leonardo Raito, il vice presidente della banca Fabio Ortolan e il direttore generale dell’istituto di credito Massimo Tresendi.
L’Assessorato provinciale alla pubblica istruzione e l’Ufficio scolastico provinciale si impegnano, a partire dall’anno scolastico 2011-2012, e sulla base delle risorse disponibili, a rivolgere al mondo della scuola polesano, in particolare dell’istruzione secondaria di secondo grado, azioni volte a sensibilizzare i ragazzi sugli strumenti di finanziamento disponibili e sui rapporti con gli istituti bancari, anche in linea con l’indagine Ocse-Pisa 2012 che prevede quesiti relativi anche a Financial Literacy.
I soggetti promotori identificano quali filoni di intervento privilegiati i seguenti temi: l’imprenditoria giovanile attraverso le forme di start up e le leggi speciali; gli strumenti flessibili di finanziamento; i prestiti fiduciari, destinati anche a chi decide di proseguire gli studi; la gestione del primo approccio con la banca e con i nuovi sistemi di pagamento; argomenti specifici collegati alla tipologia di scuola e ai percorsi professionalizzanti (agraria, alberghiera, istituti professionali).
L’accordo ha validità fino al 30 giugno 2012, con possibilità di rinnovo.