Il 9 ottobre l’apertura degli stabilimenti chimici al pubblico con l’iniziativa “Fabbriche Aperte”

Il 2011 è l’Anno Internazionale della Chimica: lo ha proclamato l’ONU nell’ambito del decennio dedicato all’educazione allo sviluppo sostenibile (2005-2014).
Nel 2011 le imprese della chimica in Italia hanno quindi l’occasione di riprendere un appuntamento di dialogo col territorio, in una cornice nazionale adeguata in termini di attenzione e valorizzazione, per mostrare quanto sia continuamente migliorato il nostro modo di fare impresa.
L’apertura degli stabilimenti chimici al pubblico con l’iniziativa “Fabbriche Aperte” (creata da Federchimica nel 1987 e patrocinata dal Ministero dello Sviluppo Economico e dell’INAIL) si è rivelata come una scelta strategica di trasparenza, apertura e confronto, che l’industria chimica ha portato avanti con decisione nel nostro Paese per consolidare un rapporto di credibilità, affidabilità e fiducia con le varie istanze della società italiana. Sono stati oltre 600 gli impianti e i laboratori chimici di piccole, medie e grandi dimensioni, diversificati merceologicamente e disseminati sull’intero territorio nazionale, che da allora hanno aderito a questa iniziativa. Cargill (nota multinazionale americana presente nel nostro territorio con il suo stabilimento di Castelmassa) sposa in pieno questo principio e aderisce a questa importante iniziativa, aprendo le porte del proprio stabilimento alla comunità locale, il cui arricchimento rappresenta una priorità fondamentale per l’azienda.
Per Cargill “Fabbriche Aperte” rappresenta quindi il modo più diretto per mostrare i significativi progressi conseguiti in questi anni nell’ambito dei processi produttivi, della sicurezza degli impianti, della sicurezza alimentare e della salvaguardia della salute dei cittadini e dei lavoratori.
La Direzione Cargill e il Comitato locale di Cargill Cares sono schierati in prima linea e stanno lavorando con il massimo impegno nell’organizzazione di questo importantissimo appuntamento per fare sì che “Fabbriche Aperte” possa essere un evento di grande successo ed una festa per tutta la comunità di Castelmassa, per i dipendenti Cargill e per le loro famiglie.
Le attività in programma sono numerose: la visita agli impianti produttivi in trenino accessibile a tutti (non ci sono limiti di età) e la visita a piedi (riservata ad adulti e ragazzi dai 12 anni compiuti purché accompagnati da una persona adulta); gli stand a tema (la sicurezza, l’ambiente, l’energia, i prodotti ed i processi produttivi, Cargill Cares, “Come eravamo”); i giochi, le attività e l’animazione dedicati ai bambini, i laboratori creativi di chimica dedicati a bambini e ragazzi, senza dimenticare simpatici omaggi e un ricco buffet per tutti gli ospiti. Saranno inoltre presenti autorità del territorio.
Tutte le informazioni necessarie per iscriversi si trovano sulla locandina sotto pubblicata che è stata affissa nel Comune di Castelmassa.