La variazione percentuale di agosto è dello 0,3

L’ufficio Statistica comunica che la variazione dei prezzi al consumo nel mese di agosto ha registrato una variazione percentuale dello 0,3% rispetto al mese precedente mentre la variazione annua percentuale è del 2,1%.
Le maggiori variazioni in aumento e diminuzione per segmenti di prodotto
Agosto 2011
In aumento
Altri vegetali coltivati per frutti, altra frutta fresca o refrigerata, altra frutta con nocciolo, altri agrumi, insalata, carne suina, altri vegetali a foglia e stelo, altri vegetali trasformati o conservati, frutta surgelata conserve di frutta e prodotti a base di frutta, caffè, mele, zucchero, cacao e cioccolato in polvere, pomodori, salse e condimenti, burro, pesce fresco di mare di allevamento, altri prodotti a base di cereali, formaggi freschi e latticini, altre carni, yogurt, altri pesci e frutti di mare conservati e lavorati, cereali per colazione, latte conservato, radici bulbi non amidacei funghi e altri vegetali, salumi al banco, pesci surgelati, banane, pollame, uova, prodotti di pasticceria confezionati, pane confezionato, formaggi stagionati, gelati, cioccolato, confetture marmellate e miele, altri prodotti a base di latte, sale spezie ed erbe aromatiche, molluschi freschi, formaggi fusi, vini di qualità, superalcolici, liquori, gasolio per riscaldamento, detergenti e prodotti per la pulizia della casa, articoli domestici non elettrici, utensili da cucina non elettrici, coltelleria posateria e argenteria, piatti bicchieri e posate monouso, prodotti di carta per la cucina, altri prodotti per la pulizia e la manutenzione della casa, test di gravidanza e dispositivi meccanici di contraccezione, prodotti farmaceutici, altri prodotti medicali n.a.c., altre attrezzature e apparecchi terapeutici, gasolio per mezzi di trasporto, benzina, alimenti per animali domestici, altri effetti personali, gioielleria, assicurazioni sui mezzi di trasporto, articoli per la pulizia e l’igiene personale, altri articoli per l’igiene personale.
In diminuzione
Pomodori, altra frutta fresca o refrigerata, pesche e nettarine, altri agrumi, cavoli, frutti a bacca, pesce fresco di mare di pescata, radici bulbi non amidacei funghi e altri vegetali, altri vegetali trasformati o conservati, patate, altri vegetali a foglia e stelo, altri vegetali coltivati per frutti, altra frutta con nocciolo, pollame, olio di oliva, pesce fresco di acqua dolce, pere, carne bovino adulto, crostacei freschi, patatine fritte, cioccolato, riso, pasta secca pasta fresca e couscous, prodotti di pasticceria confezionati, succhi di frutta e verdura, aperitivi alcolici, piatti ciotole scodelle e altre stoviglie, piccoli accessori elettrici, detergenti e prodotti per la pulizia della casa, altri carburanti, fiori, servizi veterinari per animali domestici, pasto al ristorante, caffetteria al bar, apparecchi non elettrici.