
Circa 40 mila gli accessi con quasi 200 mila pagine visitate
Ad un anno circa dal suo avvio sono stati circa 40 mila gli accessi al sito del turismo di Palazzo Celio con quasi 200 mila pagine visitate. Se il 93% dei contatti, è venuto dall’Italia, con numeri a tre cifre la Germania 369, gli Stati Uniti d’America 361, il Brasile 192, il Regno Unito 124, la Spagna 118 e la Svizzera con 113. Sotto i cento ancora paesi europei, poi con 26 selezioni l’Argentina, 22 dalla Russia, 13 dal Giappone e 12 da Israele, Nepal e Norvegia. Con 11 ci sono la Finlandia e la Korea mentre con 9 il Canada, San Marino, la Svezia ed il Messico.
Nel panorama nazionale al 14 per cento di scelte operate dai polesani, oltre 5 mila visite, l’11 per cento pari a 4331 contatti viene da Padova, l’ 8 % oltre 3 mila da Roma e Milano, Vicenza con 1872 segna un 5%, mentre Bologna ha un 4,7% con i suoi 1755 accessi. Ci sono poi Verona 752, Torino 633, Venezia 527, Treviso 464. Ed ancora i 406 contatti da Palermo, 378 da Ferrara, i 297 da Ivrea, 292 da Firenze, i 288 da Brescia, e sempre superiori ai 200 Mestre, Modena e Parma. Dalla veneziana Zelarino 184 contatti, 182 da Abano, 176 da Udine, 154 da Trieste, 140 da Torri di Quartesolo, 126 da Genova, 118 da Napoli, 100 da Cagliari, 96 da Forlì, 79 da Bolzano, 62 da Taranto, 59 da Iesolo, 47 da Como, 39 da Siena, 31 da Belluno, 28 da Arezzo e 27 da Lecce, 19 da Livorno, 18 da Cuneo e Senigallia, 17 da Gorizia, 16 da Laives, Macerata, Asti, Zola Pedrosa. Da Madonna di Campiglio e Pergine Valsugana sono stati 15 le visite, fino ai tanti accessi che si sfumano ad una cifra.
Un ultimo dato fornito dagli uffici: i contatti al sito del turismo hanno registrato una media giornaliera di oltre 100 accessi.