
Per far conoscere i prodotti polesani risalendo il fiume
La cucina polesana, la motonave Stradivari e le rive del Po sono state le tre componenti su cui si è sviluppata la prima edizione di “Sapori del Delta”, la manifestazione di enogastronomia legata al turismo promossa dalla locanda Antichi Sospiri di Porto Tolle con la collaborazione di provincia e comuni rivieraschi.
Cinque gli appuntamento dal 17 al 21 luglio per far conoscere i prodotti polesani quali le cozze, il pesce azzurro, il riso, il vino, il pane e la cucina polesana risalendo il Po, il tutto all’ora di cena. Il via a Porto Tolle per poi passare il Po a Ferrara, risalire a Bergantino, sconfinare a San Benedetto Po e chiudere a Boretto.
“Abbiamo fatto conoscere il territorio del Delta e i nostri prodotti, utilizzando gli operatori del luogo” commenta Wendy Cacciatori, organizzatore dell’evento e gestore della locanda.
Diversi i partecipanti all’iniziativa partita col supporto del Delta Blues Festival, che nella prima tappa a Porto Tolle ha organizzato il Delta Blues Cruise, Stefano Cacciatori, comandante della flotta turistica Marino Cacciatori, il Consorzio pescatori di Scardovari, Risicoltori Polesani, Offelleria Rizzati, Cantina vinicola Mattarelli, Milko Marchetti e le Province di Rovigo, Ferrara, Reggio Emilia e Mantova ed i comuni che hanno patrocinato l’evento.