
Dopo due mandati e otto anni di attività Girolamo Astolfi
Cambio al vertice per la Confartigianato polesana. Il direttivo provinciale, lunedì 27 giugno, ha infatti nominato il nuovo presidente e il suo vice. Dopo due mandati e 8 anni di attività Girolamo Astolfi lascia il posto a Marco Marcello.
“Grazie per la fiducia – esordisce il neo presidente subito dopo la nomina – che mi avete accordato nominandomi presidente di questa associazione per il prossimo quadriennio. E’ con senso di responsabilità e con un po’ di timore che mi appresto ad accettare questo importante ruolo di rappresentanza degli interessi di tutti gli artigiani imprenditori della nostra provincia”.
Marcello, quarantaduenne, originario di Lendinara, ha svolto l’attività di broker di assicurazione nella società Assiteca Nord-Est. Nel 2001 con altri soci fonda R&R srl, società veronese di brokeraggio assicurativo, di cui diventa presidente del consiglio di amministrazione. Nel 2002 con altri familiari crea BioCalòs srl, azienda produttrice di fertilizzanti organici. Dopo l’apertura a partner esterni Marcello ricopre la carica di presidente del cda.
Immancabile un accenno alla crisi economica che imperversa a livello mondiale. “Non siamo ancora usciti da una crisi che ha gravato pesantemente sul nostro settore ma che ha visto le migliori forze resistere e fare squadra grazie anche al supporto del sistema ed in particolare allo sforzo compiuto da nostro Consorzio Fidi”.
La vicinanza alle aziende e la difesa del diritto al lavoro sono le promesse che Mercello fa alle aziende. “La mia voce sarà netta e chiara a difesa della libertà di “intraprendere” contro una burocrazia che soffoca il nostro operare quotidiano. Faremo sentire la nostra voce nelle sedi istituzionali e saremo sempre presenti al tavolo delle decisioni sulle imprese e sugli assetti istituzionali di questa provincia. Faremo sentire la nostra voce anche a livello regionale e nazionale affinché anche questa piccola associazione diventi un interlocutore credibile e affidabile con le nostre consorelle”.
Il valore del lavoro della crescita della rappresentanza saranno il filo conduttore del lavoro del neo presidente e di tutta la giunta. “Daremo visibilità e attenzione alla formazione delle nuove classi dirigenti e ai gruppi sociali concordando con loro un programma di coinvolgimento e interesse. Ci faremo interpreti degli interessi delle nostre aziende in un tessuto economico come quello polesano che tanto deve ancora fare per essere competitivo con i restanti territori del nostro veneto”.
Al fianco di Marcello come suo vice ci sarà Marco Campion, attuale presidente del consiglio mandamentale del Basso Polesine. Imprenditore artigiano cinquantaduenne di Adria, operante nel settore dei sevizi affini all’edilizia, che da molti anni ricopre incarichi dirigenziali all’interno del sistema Confartigianato. Già vice presidente regionale della Confartigianato del Veneto, è oggi presidente dell’Ivl (Istituto Veneto per il Lavoro), vice presidente di Polesine Innovazione e componente della giunta camerale di Rovigo.