Il riconoscimento dall’Agenzia delle Dogane di Roma

Martedì scorso presso lo stabilimento di Castelmassa si è tenuta la cerimonia di consegna alla Cargill S.r.l. del Certificato AEOF, Operatore Economico Autorizzato.
Erano presenti il presidente della Provincia di Rovigo Tiziana Virgili, il sindaco di Castelmassa Eugenio Boschini con alcuni rappresentanti della giunta comunale, i rappresentanti dell’Agenzia delle Dogane, Direzione Interregionale del Veneto e Friuli Venezia Giulia, Pasquale Marotta, Marilena Rado, Giorgio Verga e Valentina Pittini.
Alle cerimonia, a cui erano presenti una cinquantina di invitati, hanno inoltre presenziato Antonio Costato, vice presidente di Confindustria e il presidente di Unindustria Rovigo, Gian Michele Gambato.
Dopo il saluto di benvenuto, l’Amministratore Delegato di Cargill Amidi e Derivati, Daniele Meldolesi, ha colto l’occasione per presentare l’azienda Cargill nel mondo ed in Italia, sottolineando il costante impegno dell’azienda verso l’arricchimento della comunità, l’engagement dei propri dipendenti ed il principio fondamentale di Cargill di fare Business in maniera etica e responsabile.
Successivamente ha preso la parola Marotta che ha consegnato ufficialmente la certificazione AEOF e ha spiegato come tale certificazione sia un attestato di alta affidabilità di Cargill S.r.l. ai fini della sicurezza dei traffici internazionali e dell’affidabilità doganale. “Cargill s.r.l. è la prima azienda agro-alimentare ad avere ottenuto in Italia questa certificazione in ambito interregionale e la prima in assoluto ad averla ottenuta nella provincia di Rovigo” ha detto Marotta, illustrando anche i benefici derivanti da tale certificazione.
“Questa certificazione è un importante riconoscimento del lavoro svolto da tutti i colleghi di Cargill, al fine di avere dei processi efficienti, sotto continuo monitoraggio e rispondenti a quanto richiesto dallo standard europeo” ha detto Daniele Meldolesi. “E’ una chiara attestazione dell’impegno di Cargill verso un crescente miglioramento dell’affidabilità doganale e della sicurezza della Supply Chain. A questo risultato Cargill è arrivata attraverso uno stretto partenariato e un programma di Audit delle autorità doganali, che ringraziamo per la loro collaborazione nel processo di miglioramento continuo dei nostri processi”.
Alla cerimonia di consegna ha fatto seguito la visita dello stabilimento.