Analisi a un anno dal recepimento del VAT Package Comunitario

Oggi, alla Sala riunioni dell’Interporto di Rovigo, si è tenuto il terzo appuntamento di Agenda Internazionale del Servizio Internazionalizzazione di Unindustria Rovigo in collaborazione l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rovigo e con il contributo della Cassa di Risparmio del Veneto.
Hanno introdotto i lavori i rispettivi Presidenti. Tra i numerosi partecipanti vi erano anche funzionari e responsabili della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane.
Il relatore, il Prof. Avv. Benedetto Santacroce, dello Studio Legale Tributario Santacroce – Procida – Fruscione , noto pubblicista de Il Sole 24 Ore e di altre riviste specializzate non si è limitato ad analizzare la “Riforma dell’IVA” esattamente un anno dopo il recepimento del Vat Package comunitario, ha anche introdotto le novità del 2011 e soprattutto ha dato delle risposte concrete a quelle che sono le domande quasi quotidiane che si pongono gli operatori aziendali che lavorano con i mercati esteri.
1. La corretta applicazione del principio della territorialità dell’Iva
2. La soggettività passiva Iva
3. Il reverse charge, auto fatturazione od integrazione delle fatture ricevute da operatori esteri?
4. Come ottenere il rimborso dell’IVA pagata all’estero?
5. Gli elenchi Black List.