385mila euro destinati a sicurezza stradale, manutenzione e controlli

Un bilancio da 14.851.665,00 euro. La giunta ha approvato il bilancio di previsione 2011 che sarà presentato in consiglio entro maggio. Un capitolo non indifferente del bilancio riserva il 50 per cento dei proventi delle sanzioni per violazione del codice della strada (art. 208 dlgs 285/1992) alla sicurezza stradale, manutenzione e attività di controllo.

Più precisamente sono previsti 385mila euro di cui: 192.500 euro per la riqualificazione di via Savonarola, 96.250 destinati a spese per il personale, potenziamento di attività di accertamento e noleggio apparecchiature per la rilevazione della velocità e attrezzature semaforiche, 96.250 per manutenzione segnaletica verticale e orizzontale, acquisto beni.

“Il bilancio 2011 – anticipa l’assessore al bilancio Davide Diegoli – confermerà le tariffe dei servizi a domanda individuale, pur rimanendo la possibilità di adeguarle con l’inizio del nuovo anno scolastico”.

Per quanto riguarda la Tarsu, viste le previsioni di entrata e l’adeguamento Istat legato ai costi di gestione del servizio, l’aumento rispetto al 2010 si attesta attorno al 2.5% per le utenze domestiche e al 4.1% per le aziende. “E’ nelle aziende – spiega Diegoli – che è stata riscontrata una minore attenzione nella separazione del secco che genera inevitabilmente un aumento delle spese di raccolta. La copertura dei costi considerati è pari al 98,43 per cento, una parte è abbattuta con un versamento dello stato di 86mila euro derivanti dai servizi Iva che ci permette di calmierare il costo del servizio”.