L’azienda di Rivà produce specialità ittiche marinate

Nel settore dell’industria conserviera ittica, la Mancin Nadia Srl di Rivà di Ariano Polesine è la prima azienda ad aver scelto di investire per produrre in proprio una quota parte del fabbisogno di energia elettrica di provenienza fotovoltaica.

Con un investimento di euro 1.200.000 inaugurato oggi, l’azienda è in grado di produrre oltre 340.000 kwh anno, circa il 30% del proprio fabbisogno aziendale, con una accertata riduzione di emissione di Co2 di 178.000 kg anno.

L’azienda, nata nel 1983, è condotta a livello familiare con professionalità dalla famiglia De Agostini, arrivando ad occupare oggi circa 50 dipendenti. Produce specialità ittiche marinate (antipasti di mare, alici, sarde, ecc.) e stoccafissi provenienti dalla Norvegia. E’ conosciuta in Italia, Europa e Canada nella grande distribuzione con i propri marchi Marinsieme e Mancin Professionisti. Quotidianamente è in grado di lavorare oltre 80 quintali di materie prime delle diverse specie ittiche provenienti da svariate parti del mondo.

Con l’installazione del nuovo impianto fotovoltaico si è provveduto altresì alla bonifica del tetto dello stabilimento produttivo con la sostituzione di 4.000 mq di eternit, sempre nell’ottica di una maggiore attenzione all’ambiente di lavoro.

L’attuale investimento inoltre, si colloca all’interno di una politica aziendale mirata ad un sempre maggior contenimento dei propri consumi elettrici, idrici e gas, ricercando nuove tecnologie altamente performanti e a basso impatto ambientale.

Da ultimo va ricordato che Mancin Nadia, al fine di poter posizionarsi su mercati d’oltreoceano e britannici, si è dotata di specifiche certificazioni di processo e prodotto.