Equal day venerdì 15 alle Pescherie Nuove alle 15.30

S’inizierà con una relazione di Rosa Maria Amorevole, consigliera di Parità della Regione Emilia Romagna, sulla discriminazione salariale nelle libere professioni e un intervento di Anna Maria Barbierato, consigliera di Parità della nostra Provincia, su quella in ambito del lavoro subordinato. Poi le premiazioni del concorso fotografico “Raccontare il lavoro delle donne. Tra impegno e rischio”, indetto dall’assessorato e commissione Pari Opportunità, la consigliera di Parità e Inail regionale, con scatti valutati da una giuria composta da Giuseppe D’Alba, fotografo amatoriale, Patrizia Clemente, direttrice Inail Rovigo, Cristiano Draghi, direttore della Voce, Marco Mariotti, giornalista di Telestense; Sergio Garbato giornalista e critico d’arte, Remo Agnoletto e Marzia Milan componenti la Commissione Pari Opportunità.

Come lo scorso anno ai partecipanti sarà consegnata la borsa rossa Equal pay day, “ci si augura – hanno ricordato l’assessore alle Pari Opportunità, Guglielmo Brusco, la presidente della commissione Maria Grazia Avezzù e la consigliera di Parità Anna Maria Barbierato – che le donne la portino per alcuni giorni durante la pausa pranzo, nel centro delle città, negli esercizi pubblici e in altre occasioni”. Al termine dell’incontro lancio di palloncini rossi Equal pay day.

Secondo un dato statistico nell’Unione Europea le donne guadagnano in media lungo tutto l’arco della vita lavorativa, il 17% in meno degli uomini ottenendo pensioni più modeste ed esponendole maggiormente al rischio di povertà. “Equal pay day” è nato negli Stati Uniti per opera di Bpw nel 1988 come Red purse campaign ed è stato introdotto in Europa da Bpw Germania nel 2008.