
Al rodigino affidata la delega nella futura squadra di Presidenza nazionale
Si profila un testa a testa tra i due candidati in corsa per il rinnovo della Presidenza nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Davide Canavesio, in pochissimo tempo dall’annuncio della sua candidatura, continua ad aumentare i consensi: “stiamo raccogliendo ottimi risultati, grazie alla stima e all’appoggio di numerosi Gruppi territoriali, a dimostrazione che le idee ed i progetti concreti pagano sempre”. Con queste parole Canavesio annuncia l’exploit degli ultimi giorni e riconosce al Veneto un ruolo sempre più strategico, affidando al rodigino Davide Guariento la “Delega ai rapporti interni associativi” nella sua futura squadra di Presidenza Nazionale.
“Sono onorato e sento tutta la responsabilità e la delicatezza che l’incarico comporta” sottolinea Guariento che si dice “davvero orgoglioso di esser stato indicato dal suo Consiglio Regionale quale rappresentante del Veneto in seno alla Squadra nazionale”. Il Veneto è stato tra i primi a credere fortemente nel progetto di Canavesio, tanto da mettere in gioco fin da subito il padovano Jacopo Silva come Vice Presidente ed anche per questo merita lo straordinario riconoscimento che arriva in una fase di grande cambiamento per i Giovani Imprenditori. Del resto se cambiare è una necessità per le imprese, lo è a maggior ragione per il Sistema che deve rappresentarle. E la delega affidata a Guariento è da questo punto di vista davvero significativa.
“Occorre essere riconosciuti dal basso ancor prima che dal vertice” – aggiunge Davide Guariento -. “Solo se riusciremo a ritrovare una nostra compiuta riconoscibilità interna potremmo sperare di creare una lobby forte, capace di portare avanti le nostre istanze all’esterno e di assumere posizioni chiare, coraggiose e veramente riformatrici. Per questo, anche il nostro Sistema interno di rapporti tra associati dovrà essere più capace di interpretare le nuove esigenze che arrivano dal basso, dal cuore del Movimento. Solo se dimostreremo di essere un Movimento di pensiero non auto referenziato, potremmo auspicare a diventare elemento di continua pulsione positiva verso il cambiamento, stimolare la formazione di nuove giovani imprese ed incentivare la partecipazione dei loro rappresentanti alla nostra vita associativa”.
Davide Guariento, 37 anni, ingegnere gestionale, dopo un importante esperienza lavorativa in Italia e all’estero nell’ambito della consulenza direzionale, ha creato nel 2003 Main Consulting Srl, società di Ingegneria per l’Innovazione e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Da 8 anni vive il Movimento dei G.I. e dal 2009 è Presidente del Gruppo di Rovigo, oltre che Vice Presidente di Unindustria Rovigo con delega all’Education.