
Castello di Arquà Polesine domenica 19 novembre 2023, ore 17
Il Consorzio fra le Pro Loco del Medio – Alto Polesine organizza per domenica 19 novembre alle ore 17.00 presso il Castello di Arquà Polesine (Ro), un’iniziativa a partecipazione gratuita per conoscere il mito di Fetonte nel luogo dove il racconto tratto dal Libro secondo delle Metamorfosi di Ovidio, uno dei maggiori esponenti della letteratura latina, prende forma, colore e voce.
“Abbiamo scelto questo luogo – spiega Roberto Ghirelli, Presidente del Consorzio fra le Pro Loco del Medio – Alto Polesine – perché ci sembrava il più adatto al tema di “Veneto spettacoli di mistero 2023. Festival dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi del Veneto” individuato quest’anno nell’elemento “Fuoco”.
Saranno le voci di Luigi Carlesso e Achille Ferrari ad accompagnarci nella triste vicenda del giovane inesperto figlio del dio Apollo che alla guida del carro del Sole ne perse il controllo, avvicinandosi troppo alla Terra, asciugando i fiumi, bruciando le foreste, incendiando il suolo. Al termine, i partecipanti prenderanno parte al rito dell’elevazione al cielo dei flying wishes.
La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero: 377.4276464 o sulla
pagina Facebook Consorzio Pro Loco del Medio Alto Polesine.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Arquà Polesine e si svolge in collaborazione con Proposta
Teatro Collettivo di Arquà Polesine e Pro Loco di Arquà Polesine. Il Festival “Veneto spettacoli di
mistero 2023” è un progetto regionale giunto alla quindicesima edizione.