
Un programma ricchissimo di esibizioni ed eventi
Manca pochissimo all’attesissima “Festa della musica”, che sabato 24 giugno, invaderà la città di suoni e canti. Dalle 10.30 del mattino fino alle 22 un ventaglio di esibizioni per un ricchissimo programma, che vedrà protagonisti gli allievi del Conservatorio Venezze, dell’istituto Comprensivo 3 che è l’organizzatore della festa, i gruppi del Deltablues on the road e tanti altri musicisti che hanno voluto aderire a questa giornata dove tutti gratuitamente offriranno la loro musica.
Come da tradizione ci sarà un incontro collettivo con tutti i partecipanti della festa ed il pubblico per cantare assieme e onorare questa Arte tra le Arti. Tanta musica e tante locations, con spazi diversi e luoghi all’aperto, pub, bar, giardini, loggiati di chiese del centro città. Anche Poste italiane partecipa all’evento e ha messo a disposizione l’atrio dell’ufficio postale di Rovigo Popolo. Un modo per stare a fianco dei cittadini, mettendo a disposizione anche i propri spazi per eventi culturali, come nel caso di Rovigo Popolo dove l’ufficio postale può diventare uno spazio di condivisione culturale a disposizione delle persone. E’ già successo l’8 marzo con la mostra Il voto delle donne, la storia di un diritto illustrata dai francobolli e si ripeterà il 24 giugno con la Festa della Musica.