
Dall’auditorium del conservatorio F. Venezze è andato in scena “Il direttore matto” di Marco Schiavon
Un altro successo per l’attività online del Teatro Sociale, questa volta per i ragazzi. Grandissima la partecipazione e tantissimo l’entusiasmo per “Il direttore matto” di Marco Schiavon andato in scena nella mattinata di martedì 1° dicembre in prima assoluta, in diretta streaming dall’auditorium del conservatorio F. Venezze, nell’ambito di Musica a Fumetti, con un totale di 1887 bambini, che hanno partecipato virtualmente allo spettacolo.
Del resto la professionalità dei protagonisti, a partire da “I virtuosi della Rotonda”, con il bravissimo disegnatore Disney Alessandro Gottardo e l’attore Andrea Zanforlin, non potevano che conquistare tutti i bambini, i ragazzi e le famiglie collegate, che hanno anche interagito con i protagonisti della scena.
Lo spettacolo è stato proposto nell’ambito del TEATRORAGAZZI attività che, ideata e seguita da Milena Dolcetto, rappresenta un’esperienza importante, consolidata e molto apprezzata nell’ambito della programmazione del Teatro Sociale. E, ancora una volta, Musica a fumetti ha catturato l’attenzione dei più piccoli e non solo, suscitando emozioni e tanto divertimento anche in modalità online.
Tantissime le adesioni da parte delle scuole con una platea ancora più ampia che ha varcato i confini provinciali. Hanno ufficialmente aderito scuole da Rovigo scuola primaria Samuele Donatoni Mons. Mattioli G. Miani, scuola primaria Papa Giovanni XXIII e poi l’istituto comprensivo di Occhiobello, la scuola primaria di Canaro, la scuola primaria “G. Marconi” di Fiesso Umbertiano, la scuola primaria di Castelguglielmo e di Pincara e da fuori provincia hanno partecipato scuole da Venezia-Marghera, Trento, Casette, Cà degli Oppi (Verona), Legnago (Verona), Vigo, Padova, San Pietro di Legnago, Novate Milanese, Bevilacqua, Loreto Aprutino (PE), Villa Bartolomea, Novate Milanese, Carpi di Villa Bartolomea, Biella, Altamura Bari.
Al momento il video su YouTube ha 1.098 visualizzazioni.
Tanti anche i messaggi di grande apprezzamento per l’iniziativa, tra questi quello della scuola di Cà degli Oppi: “I bambini si sono divertiti e nello stesso tempo si sono avvicinati alla musica utilizzando anche strumenti e modalità nuove come la diretta streaming. Avendo visto anche lo spettacolo dell’anno scorso al Teatro Salieri penso possa farvi piacere sapere che molti dei ragazzini hanno riconosciuto alcuni autori come ad esempio Vivaldi. Mi sembra un buon auspicio. Ho girato nella mia sede ed era quasi commovente vedere tutte le classi collegate che partecipavano con risate ed applausi. Iniziative come la Vostra hanno il pregio di avvicinare le persone ad un certo tipo di musica in modo sicuramente piacevole e incentivare una cultura musicale della quale abbiamo tanto bisogno”.
Un vero successo, per il quale l’assessore alla Cultura Roberto Tovo e il direttore artistico del Teatro Sociale Luigi Puxeddu, esprimono viva soddisfazione, ringraziando particolarmente il conservatorio Venezze che ha ospitato l’evento e il suo dipartimento di Musica applicata alle immagini che ha curato la diretta streaming sul canale YouTube del Teatro.
Il fumettista Alessandro Gottardo