“Anna” di Grifi e Sarchielli, un cult movie per la rassegna “Retrospettiva”

Giovedì 3 novembre alle ore 20 al multisala Cinergia di Rovigo (Viale Porta Po 209) sarà protagonista il cinema-verità di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli con “Anna” (1972-1975), un cult movie del mondo alternativo post ‘68. Risultato di 11 ore di videoregistrazioni magnetiche, il film è stato costruito inizialmente sulla base di fatti ed esperienze vissuti dai suoi protagonisti, una ragazza sedicenne drogata e incinta, incontrata da Sarchielli a Piazza Navona. La sceneggiatura però è stata ben presto abbandonata a favore di una totale immersione nel flusso degli eventi. La proiezione, a ingresso gratuito, sarà presentata da studiosi e docenti universitari di cinema, e al pubblico in sala sarà in conclusione offerta una degustazione di vini.

Essa costituirà l’ultimo appuntamento della rassegna “Le Giornate della Mostra”, una selezione di film provenienti dalle sezioni “Orizzonti” e “Retrospettiva” della 68a Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, in decentramento nelle sale del territorio regionale. Sarà un’occasione imperdibile per il pubblico d’essai, all’insegna del grande cinema.

L’iniziativa è promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con la fondazione La Biennale di Venezia, Fice – Tre Venezie, Csc – Cineteca nazionale – Centro sperimentale di cinematografia di Roma per la concessione dei materiali di Retrospettiva, e con il sostegno della fondazione Antonveneta.