La rassegna è organizzata dalla Provincia e dal Sistema Museale

Ultimo appuntamento dell’iniziativa “Famiglie al Museo. Autunno 2011”, rassegna di cinque incontri dedicata ai bambini e alle famiglie organizzata dalla Provincia e dal Sistema Museale, in collaborazione con Turismo & Cultura e con la sponsorizzazione di Adriatic LNG, per domenica 30 ottobre alle ore 16,00 al planetario civico di Roverdicré.
Il Gruppo Astrofili Polesani, per questa occasione, propone un doppio programma: per i bambini è previsto uno spettacolo nella cupola del planetario per poi passare alla scoperta di sabbie e rocce provenienti da tutto il mondo nella sala di geologia. Per i grandi, oltre alla rappresentazione del cielo all’interno della cupola, verrà proposta una breve trattazione del tema conduttore della rassegna “il Polesine e l’ottocento” che partirà dall’illustrazione della figura di Temistocle Zona, astronomo originario di Porto Tolle, per finire con la scoperta della vita sulla Luna.
Come di consueto verrà poi proposta una merenda per tutti a cura dell’Associazione Polesana Coltivatori Diretti, con le Aziende “L’apicultura Businaro” di Roverdicré , “Fondo Madonnina” di Gaiba e “Galassa” di Gavello. Nel tardo pomeriggio all’esterno del planetario sarà possibile eseguire delle osservazioni dirette del cielo con i telescopi, che avranno come oggetti principali la Luna e il pianeta  Giove con i suoi satelliti.
Per ogni informazione è possibile visitare il sito internet http://www.astrofilipolesani.net  Per prenotare la partecipazione è possibile contattare il Gruppo Astrofili Polesani per mail planetario@astrofilipolesani.net o telefono 347.8512348.