Sabato 15 ottobre visite guidate a palazzo Nodari

Palazzo Nodari apre le porte al Fai. Sabato 15 ottobre, grazie ai volontari dell’associazione, si potrà partecipare a visite guidate nelle stanze della sede municipale.
“Siamo felici – ha detto il sindaco Bruno Piva -, di poter contribuire a questa bella iniziativa. I cittadini potranno vedere dove lavora il sindaco e conoscere da vicino quella che è la casa di tutti”.
I dettagli sono stati illustrati da Chiara Tosini capo delegazione Fai. “Obiettivo del Fai è promuovere cultura e paesaggio. In tutta Italia vanta 7000 volontari. La giornata di Rovigo sarà divisa in due momenti, uno alla mattina e un altro pomeridiano. Dalle 10.30 alle 12.30 si terranno visite guidate al salone D’Onore di palazzo Nodari, all’ufficio del Sindaco, a piazza Vittorio Emanuele II e all’Accademia dei Concordi; le visite proseguiranno dalle  15 alle 17 e in piazza dalle 16 alle 17 ci sarà un momento di intrattenimento con Giuliano Scaranello nei panni di “Torototela”  e i suoi due collaboratori Angela Rosita e Sami Karbik che lo accompagneranno suonando la viola e il violoncello. Quest’anno – ha concluso Tosini – l’iniziativa è dedicata alla chiusura del 150° anniversario dell’Unità d’Italia”.
Le visite guidate saranno a cura di Lino Segantin e Stafano Fantinati.
Soddisfazione anche dall’assessore alla Cultura provinciale Laura Negri per il prezioso lavoro del Fai.