
Realizzato da Ferdinando de Laurentis, sarà proiettato venerdì 7 ottobre
Occhiobello. Un docufilm realizzato sulla scorta dei testi originali scritti dal protagonista, Emilio Zanella. Il professore, così era chiamato il personaggio, originario di Occhiobello, che fu il primo sindaco socialista di Rovigo e un attivista di spicco della politica polesana di inizio secolo. “Un bell’esempio da ricordare per la dignità, la cultura e la crescita che Zanella ha impresso alla nostra terra – ha detto in conferenza stampa l’assessore alla Cultura Laura Andreotti -, questa è la politica che ci piace ricordare”.
Il documentario, realizzato dal regista Ferdinando De Laurentis, sarà proiettato venerdì 7 ottobre alle 21 in auditorium. A commentare la storia di quel periodo e la figura del professore, il sindaco di Occhiobello Daniele Chiarioni, il sindaco di Rovigo Bruno Piva, l’assessore provinciale alla pubblica istruzione Leonardo Raito e il presidente della Minelliana Mario Cavriani.
Nel lavoro di De Laurentis, immagini di repertorio, parti ricreate a fiction con attori del teatro polivalente di Occhiobello e una voce narrante fuori campo.
Al regista è stata inviata dal segretariato generale del presidente della repubblica una medaglia, quale premio di rappresentanza per la realizzazione del documentario.
In conferenza stampa era anche presente il presidente del Tpo Roberto Chianura.