
Dieci conferenze dibattito dal 6 ottobre al 14 dicembre
“Aperture 2011”, dieci conferenze dibattito sulla contemporaneità, dal 6 ottobre al 14 dicembre nei comuni di Badia Polesine, Fratta Polesine, Lendinara, Rovigo e Taglio di Po, promosse dall’assessorato provinciale alla cultura e il Sistema bibliotecario, l’Arci e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Regione del Veneto.
Inserita nelle iniziative di Reteventi, “Aperture” tratterà temi quali filosofia, economia, politica, etica, storia e teologia attraverso l’apporto di Intellettuali di profilo internazionale, di diverso indirizzo, autori di saggi al centro del contemporaneo dibattito culturale e scientifico, che saranno a disposizione per un confronto su tematiche d’attualità.
“La Provincia con questa iniziativa – afferma l’assessore Laura Negri – intende favorire l’impegno critico e la partecipazione informata, certa che l’esplorazione di nuove vie del pensiero sia un ingrediente fondamentale per il superamento della crisi. Ciò dimostra la validità e l’importanza della Provincia quale Ente intermedio a servizio dei cittadini e dei Comuni”.