Cinque domeniche, dal 25 settembre al 30 ottobre, in altrettanti musei

Cinque domeniche, dal 25 settembre al 30 ottobre, in altrettanti musei, per conoscerne la storia, fare esperimenti, laboratori ed alla fine gustare anche una merenda, con “Famiglie al museo” promosso dal Sistema museale provinciale in collaborazione con Adriatic Lng, Cooperativa Turismo & Cultura e Coldiretti.
n questa nuova edizione si parte domenica prossima alle ore 15,00 dal museo della Corte Ca’ Cappello di Porto Viro, con “Scatti d’epoca: tradizioni e trasformazioni in Polesine nell’Ottocento” e “Era solo ieri. Giochiamo, balliamo e…”, con visita guidata per grandi e piccoli, una sezione naturalistica; l’angolo dei suoni, impariamo a conoscere il canto degli uccelli; la casa contadina con la sua osteria; il velocipide, storia e curiosità. Poi alle 16,00 tutti sull’aia con giochi della tradizione e danze al suono dell’organetto, pane, pinze, polenta dolce, salame di casa, formaggio, miele, dolce, dolcetti, biscotti e tante sorprese sino alle 18,00. Durante tutta la durata dell’iniziativa ci sarà l’esposizione di foto d’epoca del Delta per concessione del Comune di Porto Viro.
Le altre tappe passeranno per il museo della Bonifica Fondazione Ca’ Vendramin di Taglio di Po, museo etnografico “a l’alboron” di Costa di Rovigo, museo della giostra e dello spettacolo popolare di Bergantino, per concludersi al planetario civico “Tolomeo” di Roverdicrè.