Il 2-3-4 settembre a Canda (Ro), Villa Nani Mocenigo, la 2ª edizione

Prende il via venerdì 2 settembre la seconda edizione del “Festival della letteratura recitata” a Canda in Villa Nani Mocenigo, organizzata dal Comune e Pro Loco locali in collaborazione con la Provincia di Rovigo.
Venerdì 2 settembre
anteprima Festival
PINOCCHIO Pippo Santonastaso attore letture per bambini ore 17.00
BUONANOTTE PAURA Sandra Trambaioli libri per bambini a cura di Alberto Brigo Ed. Incontro con l’autore ore 18.00 L’inferno Sono Gli Altri Silvia Giralucci incontro con l’autore ore 19.00 aperitivo musicale ore 20.00 offerto dall’Agriturismo Valgrande apertura ufficiale Festival ore 20.30
LA VOCE DEI PADRI E DEI FIGLI Viaggio sonoro nella letteratura a cura di Il Narratore Audiolibri spettacolo ore 21.00
IL PROFESSORE recital a due voci su Emilio Zanella a cura del TPO con Domini Soso e Marino Bellini spettacolo ore 22.30

Sabato 3 settembre
L’ETERNA RICAPITOLAZIONE Adolfo Morganti storico e presidente Ass.ne Identità Europea incontro con l’autore ore 9.30
DALL’ECONOMIA ALLA POLITICA PASSANDO PER LO SPIRITO: UNA SOCIETÀ SENZA PADRI? con padre Giuseppe Buono, scrittore e missionario del Pontificio Ist. per le Missioni Estere Lorenzo Belloni, presidente Camera di Commercio di Rovigo Gabriella Chiellino, imprenditrice-Commissione Ambiente Regione Veneto Marcello De Angelis, deputato Commissione Bilancio e Vigilanza Rai Laura Negri, assessore alla Cultura provincia di Rovigo Pietro Francesco De Lotto, direttore generale Ass. Artigiani Confartigianato tavola rotonda ore 10.30
SOTTO L’URAGANO. un’ora con Jessie White Mario omaggio ai 150 anni di Unità d’Italia in collab. con L’Ass.ne Amici di Garibaldi e Arci Rovigo – con l’intervento di Maria Teresa Pasqualini Canato reading ore 15.30
VIVERE NON BASTA Marcello Veneziani giornalista, scrittore incontro con l’autore ore 17.00
L’INIZIO DEL BUIO Walter Veltroni deputato, scrittore già Ministro della Cultura incontro con l’autore ore 18.00 aperitivo musicale ore 20.00
NEL NOME DEL PADRE Storia di una monaca forzata Testo e regia a cura di Manuela Tavian spettacolo recitato ore 21.00
ELOGIO DELLA FOLLIA Erasmo da Rotterdam e la rivoluzione Luigi Marangoni attore spettacolo ore 22.00

Domenica 4 settembre
ROSE ROSSE Martina Evangelisti Finalista premio Campiello incontro con l’autore ore 9.30
ANIMA LATINA: IL GENIO ITALIANO nel mondo che cambia Giordano Bruno Guerri giornalista, storico incontro con l’autore ore 11.00
I FIORI DELL’ELICRISO Cesare stella in collaborazione con A. Brigo Editore reading musicale di Chiara Mora e Morris Furegato incontro con l’autore ore 16.00
L’ALBA DI UN CUORE NUOVO romanzo d’azienda Eleonora Buratti a cura di Polistudio Spa incontro con l’autore ore 17.00
VITA COL PADRE Natalia Periotto Gennari docente di Lettere Antiche incontro con la letteratura ore 18.00 aperitivo musicale ore 20.00
DAMMI IL TUO GIORNO a cura di Ferdinando De Laurentis e Marino Bellini spettacolo ore 20.45
CORO MONTE PASUBIO – ROVIGO BANCA canti popolari italiani concerto ore 21.30

Eventi collaterali
Letture animate e laboratori per bambini ven.2 ore 18 Buonanotte Paura sab.3 ore 10 Ricci Capricci, Bisticci con Sandra Trambaioli In collaborazione con Alberto Brigo Editore prenotazione entro giov. 1 settembre tel. 3479143320 – info@albertobrigoeditore.it sab.3 dom.4 ore 15-18 animazione a cura del Forum dei Giovani laboratorio teatrale a cura del Tpo sab.3 e dom.4 ore 14.30-16.00 punto ristoro all’interno del Parco a pranzo e a cena sarà possibile gustare piatti tipici polesani preparati dalla cuoca Francesca Donegà con un Voucher da acquistare prima delle ore 11.00 (quota e 5,00) a cura della Pro Loco diıCanda