Un nutrito programma attende tutti gli appassionati del ballo

La fiera di San Rocco, accreditata come uno dei principali appuntamenti di agosto nel comune di Adria, si conferma ormai da 15 anni una delle poche feste di piazza rimaste, che la frazione di Valliera propone.
Organizzata dall’Associazione “Valliera 2000” e con il Patrocinio del Comune di Adria, della Provincia di Rovigo, della Regione Veneto, e del Parco Delta del Po, in collaborazione con Adria Shopping (che quest’ anno festeggia il 20°compleanno) e Club Motorismo Storico Officina Ferrarese.
Sette le serate danzanti in programma che saranno allietate da grandi orchestre:
Sabato 6 Agosto, serata danzante con “Melita”
Domenica 7 Agosto, serata danzante con “Rossano e Anna Band”
Venerdì 12 Agosto, serata danzante con “Lara e Chiara”
Sabato 13 Agosto, serata danzante con il “Gruppo Simpatia” e la presenza straordinaria di Mara Venezia, e riprese TV
Domenica 14 Agosto, serata danzante con l’orchestra “i Souvenir”
Lunedì 15 Agosto, serata danzante con “ orchestra Miami”
Martedì 16 Agosto, serata danzante con la grandiosa “ orchestra “Rossella Ferrari e i Casanova”
Si ballerà su una pista di acciaio.
Il presidente Vanni Caniato nel suo discorso di saluto inserito nel libretto pubblicitario, apre con lo slogan: da quindici anni insieme a voi. La fiera di San Rocco è giunta alla sua 15° edizione, e molte sono le novità proposte.
Come negli anni precedenti la festa rimane un festeggiamento popolare che accumuna il sano mangiare attraverso piatti tipici locali, con il puro divertimento non dimenticando la cultura Adriese delle sue frazioni nelle sue forme più variegate. Il Presidente continua dicendo che tutto questo impegno, lavoro e sacrificio siamo sempre riusciti a portarlo a termine grazie a tutti quelli che hanno creduto in noi, che per tutti questi anni ci hanno dato forza e volontà nell’organizzare questa splendida manifestazione, premiando tutti, compreso il paese.
Un grande e doveroso ringraziamento va a tutti gli Sponsor che con il loro prezioso contributo ci sostengono, alla Parrocchia perché ha messo a disposizione tutti gli spazi e i suoi locali, tutti gli Enti che hanno dato il Patrocinio, gli istituti Bancari, come ultima l’Amministrazione Comunale che ci sostiene continuamente nelle nostre richieste. Così pure a tutte quelle famiglie del paese che con il loro contributo ci consentono di realizzare i fuochi d’artificio a chiusura della fiera.
Da parte nostra come Associazione, al termine di tutte le edizioni, una parte del ricavato lo devolviamo alla Parrocchia di Valliera per il suo sostentamento a beneficio di tutta la comunità. Finisce con un segno di gratitudine a tutte quelle persone che da anni ci deliziano della loro presenza venendoci a trovare, dimostrandoci affetto, simpatia e solidarietà. Un saluto da tutti i collaboratori, e vi aspettiamo numerosi per trascorrere in allegria queste serate di festa e ballo.