Venerdì 29 luglio Terzobinario e Piccola Orchestra Karasciò ad Adria

A pochi giorni dalla chiusura dell’edizione 2011, ancora una volta un successo grazie al numeroso e caloroso pubblico e al crescente interesse da parte dei mezzi d’informazione, Voci per la Libertà si congeda con una piccola ma significativa appendice concertistica.
Terzobinario e Piccola Orchestra Karasciò, vincitori rispettivamente del Premio Amnesty Italia Emergenti 2009 e 2010, si esibiranno ad Adria, in occasione del Motor Day, venerdì 29 luglio, alle ore 21.30 (palco di Corso Mazzini).
Una occasione per sancire il sempre più stretto legame tra Voci per la Libertà e il territorio, e per darvi appuntamento al prossimo anno con l’esibizione di due artisti che siamo molto orgogliosi di aver ospitato negli scorsi anni sul palco di Villadose.
Terzobinario (vincitori Premio Amnesty Italia Emergenti 2009)
La filosofia del gruppo, che viene sintetizzata nel nome, e quella di una netta presa di posizione rispetto all’esistente. Una posizione che rifiuta le contrapposizioni binarie amico/nemico, buono/cattivo, bianchi/neri su cui sempre di più la società si sta strutturando e rifiuta la richiesta di schierarsi a favore o contro qualcosa o qualcuno. Rifiuta anche in musica la necessità che i testi di contenuto debbano appartenere solo ad alcuni generi e che una musica orecchiabile debba avere testi privi di sostanza. Il Terzobinario è quello su cui riescono a convivere la canzone d’autore nei temi dei testi, assieme all’orecchiabilità del pop e all’energia del rock e della musica elettronica.
Piccola Orchestra Karasciò (Vincitrice Premio Amnesty Italia Emergenti 2010)
La Piccola Orchestra Karasciò, incline al genere melodico popolare, propone un repertorio cantautorale influenzato ed arricchito da sfumature folk, ska, reggae, con interventi acustici e percussivi. Si propone ad un pubblico eterogeneo capace di cogliere emotività passione e ironia all’interno di brani che spaziano da canzoni ricercate a provocatorie e incalzanti ballate.