
Nel Chiostro degli Olivetani gruppo pioniere della musica anglo-indiana
Prosegue l’edizione 2011 di “Tra ville e giardini”, itinerario di danza e musica nelle ville e corti del Polesine, con un nuovo appuntamento mercoledì 27 luglio alle ore 21,30 nel Chiostro degli Olivetani al Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo con il concerto di Dhol Foundation.
Dhol Master, Tablas, Set Percussioni: Johnny Kalsi; Dhol: Onkar Phull, Davinder Daheley E Ravinder Sandu; Voce: Dalvinder Singh; Tablas: Manwinder Sagoo; Chitarra: Charles Casey; Basso: Vincent Benjamin; Batteria: Ian Markin; Sound Engineer: Robert Waite, Scott Maxwell.
Dhol Foundation, dodici indemoniati ragazzi del “Punjab londinese”, gruppo pioniere della musica anglo-indiana. Sono conosciuti come i Percussionisti di P. Gabriel per il loro contributo al disco OVO. Per il suo magnetismo e lo charme, P. Gabriel ha soprannominato Johnny Kalsi Ambassador of Love. I genitori lo volevano avvocato o dottore, lui ha preferito la musica e grazie ad una forte determinazione e costanza nel 1991 fonda la Dhol Foundation.
Uno spettacolo adrenalinico dai ritmi serrati caratterizzato dalle percussioni dei dhol, strumento tradizionale con due basi che consentono suoni sia bassi che alti, e dai campionamenti elettronici. La furia delle percussioni, l’impatto scenico, le danze acrobatiche, la forza carismatica del leader del gruppo Johnny Kalsi rapiscono il pubblico in uno spettacolo di sconsiderato fascino e impatto che mescola e contamina tradizione e ricerca.