L’associazione “Valliera 2000” la organizza dal 6 al 7 e dal 12 al 16 agosto 2011

E’ quasi tutto pronto per dare il via alla 15ª festa paesana di San Rocco a Valliera, organizzata dall’associazione “Valliera 2000”.
La kermesse vedrà sette serate dal 6 al 7 e dal 12 al 16 agosto e molte sono le novità proposte, dal 2° moto vespa raduno, la 1ª mostra cinofila dell’A.S. di Cavarzere, il 1° raduno di Auto d’epoca, la dimostrazione della trebbiatura del grano come si faceva negli anni ’60, la ormai tradizionale gara di mountain bike, e come finale la tombola e lo spettacolo pirotecnico (offerto dalle famiglie della frazione di Valliera).
Tutto questo sempre all’insegna del buon ballo, con grandi orchestre, e novità quest’anno si ballerà su una pista in acciaio di 250 Mq. Il presidente Vanni Caniato e gli organizzatori sono soddisfatti del lavoro svolto, in considerazione del fatto che si è riusciti a rispettare i tempi prefissati.
Nel libretto pubblicitario della Fiera, si trova il saluto del sindaco Massimo Barbuiani che testimonia, come ogni anno la comunità di Valliera si prepara per festeggiare il santo patrono San Rocco, legata alle tradizioni popolari e religiose, dove è importante coltivare questi momenti, e condividere oltre a queste opportunità di fede anche quelle di unione e di svago, vedendole crescere di anno in anno. Loda l’impegno costante e concreto di tutti quelli che si prodigano per la realizzazione di questa bella sagra paesana ricca di tante iniziative quali momenti conviviali, stand gastronomici, danze mostre e tanto ancora. Il sindaco alla fine augura a tutti gli organizzatori, un pieno successo, e a tutti i concittadini di riassaporare momenti di gioia e divertimento.