A rendere omaggio al cantante soul sarà McKinley Moore, figlio del reverendo battista McKinley Shaw Sr.

Prosegue l’edizione 2011 di “Tra ville e giardini”, itinerario di danza e musica nelle ville e corti del Polesine, con un nuovo appuntamento mercoledì 20 luglio alle ore 21,30 nel giardino del museo archeologico nazionale di Adria con il concerto di McKinley Moore R&B – Soul Reve con “Tribute of Otis Redding”.
McKinley Moore R&B – Soul Revue – Tribute to Otis Redding ingresso gratuito
Otis Ray Redding Jr. (Dawson, 9 settembre 1941 – Madison, 10 dicembre 1967) è stato un celebre cantante statunitense di musica soul, la cui fama è legata soprattutto ai singoli I’ve Been Loving You Too Long del 1965 e (Sittin’ on) the Dock of the Bay uscito postumo.
A rendergli omaggio sarà McKinley Moore, figlio del reverendo battista McKinley Shaw Sr. e di Mittie Arcola Moore, che trascorre i primi anni nella campagna del Texas e comincia a farsi le ossa con il Gospel in chiesa e questa esperienza lascia un segno indelebile su di lui e sulla sua “psiche musicale”. Inizia a suonare la batteria in una garage band per poi trasferirsi a San Francisco negli anni ’70, dove conosce grandi musicisti e viene indirizzato a coltivare la sua voce riscoprendo le sue radici gospel. Nella scena musicale di San Francisco comincia a farsi strada partecipando a concerti con artisti del calibro di Albert Collins, del grande Willie Dixon, Johnny Hearthsman, Billy Branch il boss dell’harmonica, Katie Webster, Joe Louis Walker e altri. McKinley ha sviluppato nel tempo uno stile baritonale profondo e ricco di sentimento alla maniera di Otis Redding, David Ruffing, Ray Charles, e Teddy Pendergrass. Nel 1993 ha avuto un gravissimo incidente che lo ha tenuto fermo per anni, ma è stato anche grazie all’incontro con Solomon Burke nel 2006, che lo ha personalmente incitato e gli ha dato la spinta a tornare sulla scena. L’anno scorso ha infuocato la platea del Porretta Soul Festival e del Soul Train di Berlino con le sue grandi performance.
Con lui Emiliano Degl’Innocenti chitarra, Carlo Romagnoli basso, Davide Malito batteria e Keki Andrei tastiera.
Il concerto inizia alle 21.30. Ingresso gratuito.